Caricamento...

MM1: la rossa

Dal 27.10.2014 al 01.11.2014

Segnaliamo un flashmob dedicato alla Linea 1 della Metropolitana milanese organizzato dalla Fondazione Albini, in programma per sabato 1 novembre dalle 16

Segnaliamo un evento dedicato alla Linea 1 della Metropolitana milanese, progetto tra architettura e design ad opera di Franco Albini, Franca Helg e Bob Noorda, vincitore del Compasso d’Oro nel 1964.
Sabato 1 novembre 2014 in programma il flashmob 1964-2014: “METROPOLÌ’ METROPOLÀ" organizzato dalla Fondazione Albini.

Alle 16.00, i due gruppi del coro si troveranno simultaneamente nei mezzanini delle stazioni MM San Babila e MM Cairoli.

Il gruppo “Cairoli“ si esibirà rispettivamente:
alle 16.30 davanti al Piccolo teatro di via Rovello
alle 17.00 a piazza Mercanti

Il gruppo “San Babila” invece proseguirà:
Alle 16.30 davanti alla chiesa di piazzetta San Carlo di Corso Vittorio Emanuele,
Alle 17.00 alla fine di Corso Vittorio Emanuela alle spalle del Duomo

17.30: il momento più importante, quello finale in cui sarete voi i protagonisti.

L’ appuntamento è alle 17.15 di fronte al Camparino in piazza Duomo, dove l’intero coro di 46 elementi intonerà la canzone una prima volta da solo in preparazione dell'esibizione del pubblico.

Ad un cenno del direttore, nella seconda ripetizione, le voci al momento del ritornello saranno le vostre e si auspica che la seconda esibizione sia un’eco di centinaia di voci insieme. Ecco il link per sentire la canzone per prepararsi al flashmob.

Ideazione e Regia: Paola Albini
Arrangiamento: Maestro Alessandro Nidi
Coro: IncontroTempo e Chanson D’Aube

Segnaliamo inoltre le visite guidate a tema sulla Metropolitana e la mostra integrata, entrambe prenotabili e svolte presso la sede della Fondazione Albii, su prenotazione da novembre. Le visite saranno effettuate dall'architetto Giovanni Luca Minici, che insieme alla Fondazione è co-curatore della mostra allestita da Marco Marzini.
Per prenotazioni scrivere a fondazionefrancoalbini@gmail.com

Segnaliamo inoltre il sito web dalla Fondazione Albini dedicato alle celebrazioni www.metromilano50.com

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU