Caricamento...

Passaggio in India

Dal 01.10.2014 al 24.10.2014

Un itinerario di 12 giorni organizzato da Arcometa (dal 28 Dicembre all'8 Gennaio) attraverso i luoghi principali dell’India Classica, completato dalla scoperta di Chandigarh e Ahmedabad. Iscrizioni fino al 24 ottobre

Un itinerario di 12 giorni attraverso i luoghi principali dell’India Classica, completato dalla scoperta di Chandigarh e Ahmedabad.
Viaggio in programma dal 28 dicembre 2014 all’8 gennaio 2015, organizzato da AM Arcometa - Itinerari attraverso la città contemporanea

IL VIAGGIO
Con volo diretto da Milano Malpensa, pullman al seguito per tutta la durata del viaggio, soggiornando in hotel 4/5*, con un accompagnatore locale parlante italiano ed un esperto di architettura, visitando luoghi mitici dell’India classica e contemporanea; tra i principali:
Chandigarh: il sogno di Nehru divenuto realtà per mano di Le Corbusier
Delhi: l’antica città musulmana e gli splendori del dominio Britannico
Agra: il Taj Mahal e gli altri gioielli della cultura Moghul
Jaipur: arte, architettura e scienza nelle costruzioni dei Maharaja
Ahmedabad: i capolavori di Le Corbusier, Louis Kahn e Balkrishna Doshi

ITINERARIO IN SINTESI
28 dicembre: Milano / Delhi
29 dicembre: Delhi / Chandigarh (Le Corbusier Centre, Chandigarh Museum)
30 dicembre: Chandigarh (il Campidoglio, Sukhna Lake, i settori residenziali)
31 dicembre: Chandigarh / Delhi (Chadni Chowk, il Forte Rosso, la Moschea)
01 gennaio: Delhi (Connaught Place, Rajpath, la Tomba di Humayun, il Qutub Minar)
02 gennaio: Delhi / Agra (I dintorni di Delhi e il mausoleo di Akbar)
03 gennaio: Agra (il Taj Mahal, il Forte e il santuario Itmad-ud-Daula)
04 gennaio: Agra / Jaipur (con tappe a Fatehpur Sikri e al pozzi di Abhaneri)
05 gennaio: Jaipur (l’Amber Fort, il Palazzo Reale e l’Osservatorio Astronomico)
06 gennaio: Jaipur / Ahmedabad (Architetture Musulmane, Indù e Giainiste)
07 gennaio: Ahmedabad (i capolavori di Le Corbusier e Louis Kahn)
08 gennaio: Ahmedabad / Delhi / Milano

Il programma, pur mantenendo fede alla generalità dei contenuti sopra descritti, potrà subire variazioni in funzione del numero di partecipanti e delle condizioni di contesto locale. Di ogni eventuale variazione verrà data tempestiva informazione agli iscritti.

ISCRIZIONI
Le iscrizioni, per massimo 30 partecipanti, chiudono il 24 ottobre 2014.

Per il programma dettagliato, i costi e per le modalità di iscrizione e altre info qui.

Programma completo qui.
 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU