Caricamento...

Conoscere Milano: il teleriscaldamento nella città che cambia

Dal 26.09.2014 al 18.10.2014

l'Associazione Interessi Metropolitani promuove una serie di itinerari sabato 4, 11 e 18 ottobre mattina da piazzale Cadorna alla volta dei nuovi quartieri serviti dalla rete di teleriscaldamento, centrali comprese

Vi segnaliamo i prossimi itinerari gratuiti AIM diConoscere Milano – Il teleriscaldamento nella città che cambia”, con il patrocinio di Urban Center del Comune di Milano e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, che si terranno nei sabati di ottobre 2014.

L'evento ha il patrocinio del nostro Ordine.

L’appuntamento è per i seguenti sabati mattina: 4, 11 e 18 ottobre alle ore 9.00 in Piazzale Cadorna (via Paleocapa angolo via Jacini); il rientro è previsto verso le ore 13.00.
Per ogni sabato partiranno due percorsi in pullman:

  • Il primo itinerario si dirigerà nella zona nord-ovest di Milano e toccherà Citylife, il quartiere Gallaratese, Cascina Merlata, che ospiterà nel 2015 l’Expo Village, e la centrale di Silla2
  • Il secondo itinerario si dirigerà nella zona sud-est di Milano fino a Sesto San Giovanni e toccherà il quartiere di Sant’Ambrogio, la centrale di Canavese, il quartiere Bicocca e la Galleria Campari.

Ogni itinerario visiterà i quartieri milanesi vecchi e nuovi serviti dalla rete del teleriscaldamento e toccherà gli impianti di produzione dell’energia, le centrali di Canavese e Silla2, di cui ci verrà spiegato il funzionamento.
Il progetto del teleriscaldamento che A2A sta promuovendo in tutto il territorio milanese, sta avendo ripercussioni positive sia sui cittadini e sull’ambiente.

La partecipazione e' libera ma è' obbligatoria la prenotazione via email a: aimsegreteria@aim.milano.it .
Per informazioni telefonare ad AIM 02 48193088.

E’ possibile prenotare anche entrambi gli itinerari su due sabati differenti.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più