Caricamento...

RIUSO

Dal 16.09.2014 al 27.09.2014

Scade il 26 settembre la scadenza per la partecipazione alla terza edizione del Premio RI.U.SO, bandito dal CNAPPC, avente come oggetto i temi della rigenerazione architettonica e urbana

Premi: Consiglio Nazionale Architetti, scadenza il 26 settembre per RI.U.SO._3

E’ fissata per il prossimo 26 settembre la scadenza per la partecipazione alla terza edizione del Premio RI.U.SO, bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e promosso insieme a Saie 2014.

RI.U.SO._3 intende valorizzare progetti e realizzazioni di architetti e ingegneri, Università, Enti, Fondazioni e Associazioni che riguardino la rigenerazione sostenibile della città intesa nella sua accezione più ampia. Tra i temi oggetto del Premio la riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, il recupero di aree industriali dismesse, il riciclo dei materiali all’interno dei processi edilizi, la valorizzazione di tecnologie per la sostenibilità. Ed ancora, il contenimento del consumo del suolo, la densificazione della città, le nuove forme dell'abitare, la mobilità sostenibile, il retrofit energetico, il design for all e le smart city. Il Premio è una delle iniziative attraverso le quali si articola il progetto globale per la rigenerazione sostenibile delle città italiane, RI.U.SO., al quale il Consiglio Nazionale degli Architetti italiani sta lavorando al fine di trasformare le aree urbane, di promuovere la salvaguardia dell’ambiente e dei territori, all’insegna dello stop al consumo del suolo, oltre che migliorare l’habitat. Obiettivi, questi, non solo fondamentali per stimolare una migliore consapevolezza del paesaggio e dei territori, ma prioritari per riattivare il mercato delle costruzioni e, di conseguenza, lo sviluppo.

La premiazione di RI.U.SO._3, che è patrocinato da ANCE, Legambiente ed ANCI, si terrà ad ottobre nel corso di Saie 2014. La commissione giudicatrice, coordinata da Alessandro Marata, presidente del Dipartimento Ambiente e sostenibilità del Consiglio Nazionale, sarà presieduta da Leopoldo Freyrie, presidente degli architetti italiani e composta da Danilo Vespier (RPBW Renzo Piano Building Workshop), Tommaso Dal Bosco (ANCI), Edoardo Zanchini (Legambiente), Nicola Leonardi (The Plan)

Su concorsi.awn.it/riuso tutte le informazioni sul Premio.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più