Caricamento...

Gender Balance nelle professioni

Dal 10.09.2014 al 25.09.2014

Il 24 settembre si tiene a Milano una tavola rotonda per discutere sullo stato dell'arte e delle possibili evoluzioni future della condizione lavorativa femminile nel nostro Paese, in particolare negli studi professionali

Tavola rotonda “Gender Balance nelle professioni”
24 settembre dalle ore 17, presso
Hotel IBIS Milano Centro
Via Camillo Finocchiaro Aprile, 2 (zona Piazza Della Repubblica)
MILANO  

Le donne incontrano ancora oggi forti difficoltà nel proprio percorso di carriera e spesso non riescono a raggiungere i vertici; la nostra percezione è che ci sia ancora molta strada da fare soprattutto negli studi professionali. Per questa ragione abbiamo organizzato un ciclo di incontri che inauguriamo con questa tavola rotonda, in cui alcune donne che, nella loro professione, rappresentano delle eccellenze, discutono insieme dello stato dell'arte e delle possibili evoluzioni future della condizione lavorativa femminile nel nostro Paese, in particolare negli studi professionali.  

Intervengono: 
Arch. Valeria Bottelli - Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e partner dello Studio BDGS Architetti Associati  
Avv. Antonella Brambilla – Socio Chiomenti Studio Legale 
Dott.ssa Roberta Dell’Apa - Presidente dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e partner dello Studio Dell’Apa Zonca e Associati
Dott.ssa Alberta Ferrari - Senologa chirurga presso la Senologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Avv. Barbara De Muro - Responsabile ASLA Women; Partner Studio Legale Portale Visconti 
Ing. Giovanna Gabetta -  Consigliere Nazionale Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, Corrosion Management Specialist at ENI e&p Division, prima donna laureata in Ingegneria Nucleare in Italia, autrice del libro “Alla ricerca di un’ingegnere con l’apostrofo” e “L’alternativa negata: le donne, la scienza, il potere”
Dott.ssa Marianna Vintiadis – Country Manager Kroll  

Modera Simona Manzone – Partner LeaderShe  

L’incontro è gratuito e aperto a tutti e ci si può iscrivere qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più