Caricamento...

ArchiScrittori a Bookcity

Dal 30.07.2014 al 17.11.2014

Dal 13 al 16 Novembre 2014 si terrà la terza edizione della manifestazione dedicata alla lettura. L’Ordine, che patrocina l’evento,sarà aperto dalle 9 alle 21 ospitando reading, 'rovista la rivista' e altri eventi

Durante la 4 giorni di BookCity Milano -dal 13 al 16 novembre 2014-, terza edizione della manifestazione Milanese dedicata alla lettura, l’Ordine degli Architetti di Milano, che patrocina l’evento, rimane aperto al pubblico dalle 9 alle 21 e ospita reading, presentazioni informali, incontri, scambi e dibattiti di e su libri non di architettura ma scritti da architetti.


venerdì 14 novembre alle 18
“Architetti e scrittura. Reading e discussione”

due ore per discutere di scritti e scrittura, architetti e architettura, ritmate da discussioni, racconti e brevi letture di testi scritti da architetti – con Gianni Biondillo, Arduino Cantafora, Raffaella Colombo, Maurizio Corrado, Corrado Levi, Franco Raggi - non legati ai temi del mestiere.

Archiscrittori che, nella serata, leggeranno brevi brani dai loro libri: Danilo Premoli (Giallo enigmistico), Ivan D’Agostini (Nuvole & nubi), Maurizio Giordano (Anamour) e Chico Sciuto (Lari).

Da giovedì 13 a domenica 16 l'Ordine sarà aperto dalle 9 alle 21 con “Rovista la Rivista",
Sarà possibile portarsi a casa alcuni numeri storici delle principali riviste di architettura italiane e internazionali donando, in cambio, volumi o riviste di architettura non presenti nella biblioteca di via Solferino. Portaci un libro di architettura o una rivista che non sia già presente nella nostra biblioteca: noi valuteremo la tua offerta e ti daremo la possibilità di ritirare alcuni fascicoli di riviste scelti dalla nostra collezione di doppi, che comprende testate come Abitare, L'Architettura Cronache e Storia, Casabella, Controspazio, Domus, Edilizia Popolare.
 
Nella sede dell’Ordine, inoltre, si può acquistare una selezione di volumi e pubblicazioni dedicate all'architettura e al design, alcuni dei quali rari, presso il Temporary Bookstore di Giorgio Testa e Paolo Fasoli (ex Archivolto).
 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU