Caricamento...

Rappresentare il progetto

Dal 25.07.2014 al 25.08.2014

Aperte le iscrizioni per 4 corsi, in webinar: QGis, dal 2 al 16 Ottobre - richiesti 10 cfp; ArcGis, dal 17 Novembre al 1 Dicembre-richiesti 14 cfp; ArchiCAD, dall'8 al 25 Settembre-richiesti 14 cfp; Revit, dal 20 Ottobre al 3 Novembre-richiesti 14 cfp

Aperte le iscrizioni per quattro corsi dell'Ordine, in modalità webinar, dedicati alla rappresentazione del progetto di architettura.

- ARCGIS, in collaborazione con OneTeam, dal 17 Novembre al 1 Dicembre 2014-richiesti 14 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Arch. Cecilia Bolognesi
DOCENTE Dott. Agrati Davide
Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi base per l'utilizzo del software ArcGIS per essere in grado di caricare e gestire gli shapefile, caricare ed esportare files .DWG, modificare il sistema di coordinate, tematizzare la mappa, compilare e modificare le tabelle degli attributi e gestire e stampare il layout.

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
Per gli Iscritti ad altri Ordini degli architetti lombardi il costo è acquistabile a 30 Euro IVA inclusa ed è acquistabile nel nostro E-SHOP a questo link.
 

- QGIS, open Source per le analisi urbane e territoriale, dal 2 al 16 Ottobre - richiesti 10 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO Dott. Arch. Francesca Simonetti
DOCENTE Dott. Fabio Manfredini
Obiettivo principale del corso è di promuovere l’utilizzo di software GIS Open Source. Il corso illustra strumenti avanzati per l’analisi dati e la costruzione di mappe tematiche a partire da elaborazioni di dati territoriali e statistici disponibili attraverso i portali cartografici istituzionali. L’obiettivo è quello di acquisire autonomia nelle elaborazioni di dati e informazioni, nella loro integrazione, interpretazione e restituzione in forma grafica e su carte tematiche del territorio attraverso il programma open source QGis.

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
Per gli iscritti ad altri Ordini degli architetti lombardi il costo è acquistabile a 30 Euro IVA inclusa ed è acquistabile nel nostro E-SHOP a questo link.
 

- ArchiCAD, dall'8 all'25 Settembre 2014 - richiesti 14 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Arch. Cecilia Bolognesi
DOCENTE Dott. Luca Manelli
In questa fase si analizza il progetto oggetto del corso per capire il B.I.M. e come ArchiCAD gestisce il Modello 3D.
Si apprenderanno i concetti base di ArchiCAD e della modellazione tridimensionale B.I.M. inoltre si prenderà confidenza con le funzioni di selezione e di modifica di base:
- Capire il B.I.M. (Building Information Modeling);
- La Selezione e la modifica di base;
- I comandi di editazione e di modifica;
- Gli oggetti parametrici di ArchiCAD.

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
 

- Autodesk Revit Architecture 2015 in collaborazione con OneTeam e Forma Mentis - dal 20 Ottobre al 3 Novembre 2014 - richiesti 14 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Arch. Cecilia Bolognesi
DOCENTE Dott. Matteo Cattaneo
Sviluppato specificamente per il Building Information Modeling (BIM), Revit consente a progettisti e costruttori di portare le idee dalla fase di concetto a quella di costruzione con un approccio coordinato e omogeneo basato sul modello. Revit è un’unica applicazione che include funzionalità per la progettazione architettonica, per ingegneria MEP e progettazione strutturale e per la costruzione

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU