Caricamento...

Società tra professionisti

Dal 16.07.2014 al 16.08.2014

Segnaliamo dal CNAPPC un comunicato stampa in merito a società tra professionisti, in relazione al decreto legislativo “Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata”

Segnaliamo dal Consiglio Nazionale Architetti PPC un comunicato stampa del 5 Luglio 2014 in merito a società tra professionisti, in relazione al decreto legislativo
“Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata”

Società tra Professionisti: Architetti (Consiglio Nazionale) “Parlamento rimedi a pasticcio del Governo”
“Denunciamo con forza che il Decreto Legislativo varato dal Governo sulla “Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata” - prevedendo che per le Società tra Professionisti costituite ex art. 10 L. 183/2011, ‘trovano applicazione, a prescindere dalla struttura societaria, le disposizioni fiscali dettate per le associazioni senza personalità giuridica costituite per l’esercizio associato di arti o professioni di cui all’articolo 5 del TUIR’ - ci riporta indietro di anni”. Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. “Le STP, al contrario di quanto prevede questo Decreto Legislativo, se costituite come srl, devono avere il medesimo trattamento fiscale, con relativi vantaggi e svantaggi, così come la contribuzione previdenziale dei soci, soggettiva ed integrativa, deve essere versata alle rispettive Casse professionali; deve essere, inoltre, esplicitamente garantita la possibilità per tutti i professionisti, siano essi singoli associati o in società, di costituire reti d'impresa interprofessionali; coloro che costituiscono STP o reti d'impresa - favorendo così quella tanto auspicata aggregazione professionale che riduca il gap che l'Italia ha rispetto gli altri Paesi europei (gli architetti sono mediamente 2,5 addetti per Studio professionale) - devono poter fruire delle medesime agevolazioni concesse alle start up.” “Ci auguriamo vivamente che le Commissioni Parlamentari pongano rimedio al pasticcio realizzato dal Governo sordo - come quelli che da anni si sono succeduti - alla richiesta che da sempre gli architetti italiani hanno formulato volta a varare una strategia economica e normativa che favorisca l'aggregazione interprofessionale e che permetta - anche nella forma leggera delle reti d'impresa - di aggregare investimenti e professionalità per essere competitivi sul mercato globalizzato dei servizi professionali.”

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU