Caricamento...

From nature to design

Dal 16.07.2014 al 28.07.2014

Il contest di idee si propone di coinvolgere designer, architetti, ingegneri e progettisti di ogni nazionalità nell'ideare ed elaborare l'utilizzo del materiale lapideo in un concetto di design contemporaneo. Candidature entro 28 Luglio

Il contest di idee 'From nature to design' si propone di coinvolgere designer, architetti, ingegneri e progettisti di ogni nazionalità nell'ideare ed elaborare l'utilizzo del materiale lapideo in un concetto di design contemporaneo. Il contest – a cui è possibile partecipare inviando le candidature entro il 28 luglio 2014 - unisce architettura, innovazione e creatività e si prepara ad accogliere idee e progetti che non aspettano altro che essere realizzati. Un oggetto, un complemento d'arredo, ma anche rivestimenti e soluzioni costruttive che si inseriscano in un contesto funzionale e moderno sono solo alcuni dei concept formali e prestazionali che la giuria è in attesa di selezionare.

La qualità della pietra diventa architettura, design, arredo per proporre al mercato dell'architettura e dell'interior design inediti spunti sul suo uso quotidiano. La partecipazione è gratuita.

La selezione e la valutazione dei progetti terrà conto della loro originalità e creatività, del grado di innovazione, della ricerca e sperimentazione di nuove soluzioni progettuali che, pur nella libera espressione dei partecipanti, tengano conto delle specificità tecnologiche e produttive reali e anche del grado di producibilità tecnica. La giuria eleggerà dieci progetti vincitori e si riserverà di segnalare con particolari menzioni altri eventuali cinque progetti ritenuti meritevoli. Per la valutazione delle proposte presentate, saranno inoltre valutate le caratteristiche formali, la capacità dei progetti di definire e anticipare scenari d'uso innovativi. Grazie alla partnership con Veronafiere, i progetti più meritevoli verranno premiati giovedì 25 settembre 2014 nel corso di una serata evento in occasione delle manifestazioni Abitare il Tempo e Marmomacc, organizzata da Marmi Bruno Zanet e alla presenza della stampa nazionale e internazionale, ma soprattutto di operatori del settore.

E' possibile scaricare il modulo di partecipazione, che dovrà essere debitamente compilato e inviato all’indirizzo di posta elettronica segreteriacontest@brunozanet.com, insieme al regolamento approvato e ai rendering del progetto entro e non oltre lunedì 28 luglio 2014. Dei dieci concept selezionati dalla giuria dovranno poi pervenire i modelli in scala entro venerdì 5 settembre 2014

Ulteriori info qui.
 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU