Caricamento...

Atelier Castello : progetto di architettura partecipata

Dal 14.07.2014 al 23.07.2014

La Triennale su incarico del Comune ha coinvolto 11 studi di architettura milanesi per misurarsi sulla risistemazione dello spazio pedonale adiacente al Castello. Dal 15 al 31 Luglio undici incontri con i progettisti coinvolti

Comunicato stampa della Triennale, Milano 14 luglio 2014:

La Triennale di Milano su invito del Comune di Milano ha coinvolto 11 studi di architettura e design milanesi che si misureranno con i problemi derivati all’area dalla pedonalizzazione e dalla installazione temporanea dei padiglioni di Expo Gate in Largo Beltrami ma ai quali sono state anche richieste proposte su di un possibile assetto definitivo di uno dei luoghi più delicati e importanti del centro milanese.
A ogni studio è stato chiesto di avviare l’attività di progetto direttamente sull’area, nella sala Leonardo di Expo Gate, attrezzata per l’occasione come spazio di lavoro.

Undici pomeriggi, dal 15 al 31 luglio, nei quali i diversi studi organizzeranno pubblicamente l’inizio della loro riflessione. Queste prime fondamentali fasi di lavoro saranno aperte alla partecipazione di chi – residenti, professionisti, turisti, comitati, cittadini - sia interessato a un assetto dignitoso e funzionale degli spazi urbani coinvolti.

A questo primo momento seguirà il lavoro di elaborazione progettuale vero e proprio, svolto da ogni gruppo, che dovrà portare a settembre, alla presentazione e alla discussione pubblica delle proposte.
L’obiettivo di Atelier Castello è di mettere a disposizione dell’Amministrazione Comunale un ventaglio di ipotesi da cui trarre orientamento per l’attribuzione in tempi rapidi di un incarico di sistemazione relativo alla condizione attuale, e per  iniziare la discussione per la  sistemazione post-Expo dell’area.


Calendario:
Expo Gate, sala Leonardo, dal 15 al 31 Luglio dalle 14.30 alle 20.00

Martedì 15 luglio
PIUARCH

Mercoledì 26 Luglio
ONESITE STUDIO

Venerdì 18 luglio
MATTEO FANTONI

Lunedì 21 luglio
STUDIO ALBORI

Martedì 22 luglio
ATTILIO STOCCHI

Giovedì 24 luglio
PARK ASSOCIATI

Venerdì 25 luglio
URBANA

Lunedì 28 luglio
MARCO ZANUSO

Martedì 29 luglio
GUIDARINI & SALVADEO

Mercoledì 30 luglio
MORPURGO DE CURTIS

Giovedì 31 luglio
OBR OPEN BUILDING RESEARCH

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU