Caricamento...

Atelier Castello : progetto di architettura partecipata

Dal 14.07.2014 al 23.07.2014

La Triennale su incarico del Comune ha coinvolto 11 studi di architettura milanesi per misurarsi sulla risistemazione dello spazio pedonale adiacente al Castello. Dal 15 al 31 Luglio undici incontri con i progettisti coinvolti

Comunicato stampa della Triennale, Milano 14 luglio 2014:

La Triennale di Milano su invito del Comune di Milano ha coinvolto 11 studi di architettura e design milanesi che si misureranno con i problemi derivati all’area dalla pedonalizzazione e dalla installazione temporanea dei padiglioni di Expo Gate in Largo Beltrami ma ai quali sono state anche richieste proposte su di un possibile assetto definitivo di uno dei luoghi più delicati e importanti del centro milanese.
A ogni studio è stato chiesto di avviare l’attività di progetto direttamente sull’area, nella sala Leonardo di Expo Gate, attrezzata per l’occasione come spazio di lavoro.

Undici pomeriggi, dal 15 al 31 luglio, nei quali i diversi studi organizzeranno pubblicamente l’inizio della loro riflessione. Queste prime fondamentali fasi di lavoro saranno aperte alla partecipazione di chi – residenti, professionisti, turisti, comitati, cittadini - sia interessato a un assetto dignitoso e funzionale degli spazi urbani coinvolti.

A questo primo momento seguirà il lavoro di elaborazione progettuale vero e proprio, svolto da ogni gruppo, che dovrà portare a settembre, alla presentazione e alla discussione pubblica delle proposte.
L’obiettivo di Atelier Castello è di mettere a disposizione dell’Amministrazione Comunale un ventaglio di ipotesi da cui trarre orientamento per l’attribuzione in tempi rapidi di un incarico di sistemazione relativo alla condizione attuale, e per  iniziare la discussione per la  sistemazione post-Expo dell’area.


Calendario:
Expo Gate, sala Leonardo, dal 15 al 31 Luglio dalle 14.30 alle 20.00

Martedì 15 luglio
PIUARCH

Mercoledì 26 Luglio
ONESITE STUDIO

Venerdì 18 luglio
MATTEO FANTONI

Lunedì 21 luglio
STUDIO ALBORI

Martedì 22 luglio
ATTILIO STOCCHI

Giovedì 24 luglio
PARK ASSOCIATI

Venerdì 25 luglio
URBANA

Lunedì 28 luglio
MARCO ZANUSO

Martedì 29 luglio
GUIDARINI & SALVADEO

Mercoledì 30 luglio
MORPURGO DE CURTIS

Giovedì 31 luglio
OBR OPEN BUILDING RESEARCH

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più