Caricamento...

Rinnovare l'abitare

Dal 20.06.2014 al 02.07.2014

Come le nuove regole porteranno innovazione? Giovedì 3 Luglio alle ore 9 in Triennale dibattito promosso dal nostro Ordine dedicato ai possibili esiti su trasformazione del tessuto esistente e flessibilità tipologica. 3 crediti formativi richiesti

L'Ordine degli Architetti e Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
vi invita al seminario e dibattito:

Rinnovare l'abitare 
Prescrizioni e prestazioni per il vivere urbano

Il nuovo Regolamento Edilizio è in via di approvazione: le nuove regole porteranno innovazione favorendo la trasformazione del tessuto urbano esistente, ed incentivando una flessibilità tipologica tanto auspicata da tutti?

Giovedì 3 Luglio 2014
Triennale di Milano
V.le Alemagna 6
Salone d’Onore

Ore 9.00
Registrazione dei partecipanti


Prima parte 9.00_11.30
Valeria Bottelli, Presidente Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
Emilio Pizzi, Preside Scuola di Architettura ed Ingegneria Politecnico di Milano Sede di Lecco
Maria Chiara Pasquali, Assessore all’Urbanistica, alla Casa ed ai Tempi del Comune di Bolzano
Giovanni Fini, Dirigente Settore Ambiente del Comune di Bologna
Carlo Berizzi, Matteo Tartufoli, Ricerca AIM Habito

Tavola rotonda h 11.30-13
moderatore Alessandro Arona, Edilizia e Territorio, Sole 24 Ore
Ada Lucia de Cesaris, Vicesindaco del Comune di Milano, Assessore all’Urbanistica Edilizia Privata 
Claudio De Albertis, Presidente Assimpredil Ance
Rodolfo Petrosino, Direttore Generale Idea Fimit
Maria Pia dal Bianco, Presidente della Commissione Igienico Edilizia del Comune di Torino
Giorgio Ciconali, Direttore Servizio Igiene Pubblica Asl Milano
Carlo Cerami, Avvocato Amministrativista

ISCRIZIONI CHIUSE
E' possibile inserire i propri dati nella lista d'attesa qui. Manderemo una mail di conferma in caso di rinunce.

Sono stati richiesti 3 cfp al CNAPPC.
Sono stati rilasciati 3 cfp dal CNI.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU