Caricamento...

Protocolli di certificazione: Leed e Breeam

Dal 12.06.2014 al 17.06.2014

I PROTOCOLLI DI CERTIFICAZIONE PIÙ DIFFUSI: LEED E BREEAM
Energy Modelling e Commissioning

17 giugno 2014 – ore 15.30

Per partecipare gratuitamente all'incontro tecnico 2° PARTE è necessario iscriversi on-line entro il 16 giugno 2014 qui.

 
L’Energy Modeling è importantissima nell’ambito della certificazione LEED, poiché permette di ottenere fino a 18 punti su un totale massimo di 110. Un buon risultato può quindi fare la differenza nel determinare il risultato finale. Nel corso dell’incontro, dopo un breve richiamo del contenuto dell’incontro precedente, vengono delineati i criteri teorici base delle procedure di modellazione energetica, e viene presentata in dettaglio la metodologia secondo LEED V4 e la norma ASHRAE 90.1-2010.

Il Commissioning è una serie di procedure che certifica non solo che gli impianti siano completi e funzionanti, ma che essi operino secondo le specifiche del Committente e forniscano le prestazioni previste in progetto.  Il Commissioning di Base (Fundamental Commissioning and Verification) è un prerequisito per ogni certificazione LEED, mentre il Commissioning Avanzato (Enhanced Commissioning) non solo permette di ottenere fino a due punti, ma ha anche lo scopo di verificare che gli impianti funzionino in modo soddisfacente anche parecchi mesi dopo la conclusione dei collaudi.

Nell’incontro odierno vengono esaminati i compiti della Commissioning Authority (CxA) nell’ambito della certificazione LEED, le fasi dello svolgimento del processo di Commissioning e la documentazione che deve essere prodotta e trasmessa a USGBC o GBCI con i relativi contenuti.


POLITECNICO DI MILANO – CAMPUS BOVISA
Dipartimento di Energia – Sala Riunioni 0.09
Via Lambruschini, 4 – 20156 MILANO

 



 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più