Caricamento...

Forum del Legno Arredo

il 04.06.2014

Il 5 giugno, al MiCo - Milano Congressi sarà presentato il terzo Forum del Legno Arredo. Ad aprire la giornata e a presentare il tema "Disegna il tuo futuro" sarà Daniel Libeskind con Gilda Bojardi, direttore di Interni

Il 5 giugno, al MiCo - Milano Congressi sarà presentato il terzo Forum del Legno Arredo.
Ad aprire la giornata e a presentare il tema "Disegna il tuo futuro" è Daniel Libeskind accompagnato da Gilda Bojardi, direttore di Interni.

Programma della giornata:
- h 9.00: Registrazione partecipanti e welcome coffee
- h 9.30: Sessione Plenaria di apertura con Daniel Libeskind (modera Gilda Bojardi, direttore di Interni)

- h 11.00: Coffee break

- h 11.30: Sessione Plenaria con Wu Chen: "Nuovi protagonisti in azione" (la situazione del mercato delle costruzioni nei grandi centri urbani in Cina.
Relatori: Duccio Campagnoli (Presidente Bologna Fiere spa), Roberto Snaidero (Presidente FederlegnoArredo), Giovanni De Ponti (Direttore Generale FederlegnoArredo).

- h 13.00: Business lunch

- h 14.30/16:30: Adam D. Tihany illustra il mondo del contract: quali sono le regole di questo mercato, lo stato dell'arte negli Stati Uniti, Case histories e progetti.

Approfondimenti tematici:
• Focus Estero: Cina. Iran. Africa.
• Mercato del legno: Scuole in legno (accordo con Palazzo Marino). Timber Regulation. Efficienza energetica.
• Nuovi Media e scelte d'acquisto.
• Finanziare la Formazione e riqualificare il personale.

Chi non si fosse ancora pre-accreditato, può scrivere a press@federlegnoarredo.it

 
Press info :
FLAmedia
Ufficio stampa e comunicazione
tel. 02-80604.1 • email press@federlegnoarredo.it

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU