Caricamento...

Protocolli per la certificazione di sostenibilità: iscrizioni aperte

Dal 15.05.2014 al 15.06.2014

L'Ordine degli Architetti di Milano con Consorzio CISE/Scuola Master F.lli Pesenti organizza dal 9 al 23 Giugno 2014 un corso e-learning sui temi della progettazione sostenibile e certificazione in ambito nazionale ed estero. Riconosciuti 15 cfp.

COORDINATORE SCIENTIFICO
Dott. Arch. Cecilia Bolognesi

DATA:

9 - 23 Giugno 2014

SOGGETTO PROPONENTE:

Ordine degli Architetti PPC di della Provincia di Milano con Consorzio CISE/Scuola Master F.lli Pesenti presso il Politecnico di Milano

Area oggetto dell'attività formativa: area della sostenibilità

ATTENZIONE il corso è riservato agli iscritti all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

OBIETTIVI:

Il professionista, impegnato nella progettazione sostenibile e nella certificazione in ambito nazionale ed estero, acquisirà la conoscenza dei sistemi di rating e la loro applicabilità alle diverse tipologie di progetti.

ARGOMENTI:

1. Introduzione
Si tratterà l’inquadramento normativo internazionale e locale dei sistemi di rating,
si tratteranno nello specifico i sistemi di rating con un focus su:
- Ente certificatore
- I protocolli,
- la applicabilità,
- i costi di registrazione,
- la gestione del processo,
- le professionalità, il professionista accreditato,requisiti e esame di abilitazione.
2. LEED (4 ore)
3. BREEAM (4 ore)
4. ITACA (3 ore)
5. CASACLIMA (3 ore)
6. Minergie, Hqe,SB100 (2 ore)
7. Conclusioni (2 ore) I sistemi di rating a confronto.

CALENDARIO DELLE LEZIONI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO:

Il corso avrà inizio il 9 Giugno si concluderà il 23 Giugno.
I corsi on line e-learning del Consorzio CISE con la collaborazione della Scuola Master F.lli Pesenti, sono pensati per i professionisti che hanno necessità di flessibilità degli orari di frequenza.

In breve le attività di formazione constano:

- Frequenza delle lezioni videoregistrate e trasmesse on line, in modalità asincrona, con l’ausilio della “Piattaforma Blackboard-Collaborate”. La visualizzazione delle lezioni, avviene in remoto in qualsiasi momento, sul proprio pc, la Piattaforma Blackboard-Collaborate, verificherà la frequenza;

- Visualizzazione e download di tutto il materiale didattico messo a disposizione sulla piattaforma;

- Redazione delle prove in itinere di autoapprendimento sugli argomenti trattati.


SEDE e MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:

E-learning.

COSTO
10,00 Euro [diritti di segreteria]

CREDITI FORMATIVI:

Sono stati riconosciuti 15 cfp.

MODALITA' DI ISCRIZIONE:

ATTENZIONE: RICORDIAMO CHE IL CORSO E' RISERVATO E ACQUISTABILE AI SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE DI MILANO, PERTANTO OCCORRE, PRIMA DI PROCEDERE ALL'ACQUISTO, EFFETTUARE IL LOGIN CON LE CREDENZIALI DI ACCESSO ALL'ALBO. SENZA QUEST'ULTIMA OPERAZIONE NON E' POSSIBILE VISUALIZZARE IL CORSO.

Il corso è acquistabile tramite il nostro e-shop.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU