Caricamento...

L'arte della costruzione vista da vicino

Dal 08.05.2014 al 11.05.2014

Giornate SIA: dal 9 all’11 maggio 2014 circa trecento nuovi edifici e opere ingegneristiche apriranno le porte ai visitatori interessati in tutta la Svizzera

Giornate SIA: l’arte della costruzione vista da vicino, dal 9 al 11 maggio 2014, serata informativa lunedì 5 maggio e aperitivo aperto al pubblico il 9 maggio

Dal 9 all’11 maggio 2014 circa 300 nuovi edifici e opere ingegneristiche apriranno le porte ai visitatori interessati in tutta la Svizzera.
La mostra degli architetti e degli ingegneri organizzata dalla SIA giunge nel 2014 alla sua ottava edizione. In quasi tutti i casi saranno gli stessi autori del progetto a guidare la visita all’opera.
L’evento, nato nel 2006 su iniziativa della sezione vodese della SIA-Società svizzera degli ingegneri e degli architetti dell’architettura e dell’ingegneria contemporanee, si è sviluppato anno dopo anno fino a diventare uno degli appuntamenti culturali primaverili più apprezzati. Nel 2014 la mostra dell’ingegneria e dell’architettura svizzera si terrà per la seconda volta in tutto il paese, offrendo agli interessati l’occasione di visitare in prima persona le opere più recenti ed ottenere informazioni direttamente dagli autori. Oltre al piacere di muoversi all’interno di spazi innovativi, in molti casi altrimenti non accessibili, sarà possibile beneficiare della presenza di architetti ed ingegneri, che saranno lieti di illustrare le sfide dell’edilizia moderna e di guidare gli ospiti nella visita alle opere, assieme ai committenti, spiegandone il percorso progettuale dall’idea iniziale all’opera finita

A questa pagina l'elenco di tutti gli edifici visitabili.
 

Comunicato stampa qui.

Ulteriori info:
SIA - Società svizzera degli ingegneri e degli architetti
Selnaustrasse 16
8027 Zurigo
www.sia.ch
t 044 283 15 15
f 044 283 15 16     
 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU