Caricamento...

Opere prime

Dal 28.04.2014 al 21.05.2014

Il numero 498 di “AL”, 2014 sarà dedicato alla pubblicazione di alcune 'Opere prime' degli architetti lombardi under 45. La raccolta dei progetti si chiuderà il 20 maggio 2014 ed avverrà esclusivamente per posta elettronica

Il numero 498 di “AL”, 2014 sarà dedicato alla pubblicazione di alcune OPERE PRIME degli architetti lombardi under 45.

La raccolta dei progetti si chiuderà il 20 maggio 2014 alle ore 18 ed avverrà esclusivamente per posta elettronica.
Dei progetti inviati, ne verranno selezionati 10 per ogni provincia.

La selezione finale sarà svolta liberamente e autonomamente dalla rivista, che intende avvalersi di una redazione aperta ad alcuni colleghi direttori di altre testate: Angelo Monti, Federico Bucci, Igor Maglica, Pierluigi Mutti e Mario Piazza

La candidatura prevede:
1. Iscrizione all'Ordine di Milano
2. Nati dal 1 gennaio 1970, ovvero non compiere nel 2014 il quarantacinquesimo anno di età (nel caso di lavoro di gruppo, questa condizione è valida per la maggioranza dei componenti del gruppo. Esempio: in un gruppo formato dai soli due membri, basta che almeno uno abbia meno di 45 anni, in un gruppo di tre componenti, devono essere in due minori di 45 anni, ecc.);
3. il lavoro presentato per la selezione deve essere effettivamente il primo lavoro costruito e nel caso di lavoro gruppo la condizione deve valere per tutti i membri under e over 45;
4. non c’è alcuna limitazione sulla tipologia delle opere realizzate (sono ammessi anche allestimenti e opere temporanee);
5. la consegna degli elaborati è in forma palese e va effettuata inviando esclusivamente i seguenti tre file distinti all'indirizzo del proprio ordine di appartenenza, per gli iscrittti a Milano inviare il materiale a: redazione@ordinearchitetti.mi.it indicando nell'oggetto "AL-OPERA PRIMA 2014".
- scheda tecnica con breve biografia e recapiti del progettista, l’oggetto, il luogo e la cronologia della realizzazione.
- relazione di progetto di 750 battute
- book A3 con materiali di progetto (disegni, foto etc), max 3MB di dimensioni.

Per ulteriori info scrivere a segreteria@consulta-al.it

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU