Caricamento...

Città bene comune

Dal 18.04.2014 al 19.05.2014

Alla Casa della Cultura di via Borgogna, dal 28 Aprile al 19 maggio un ciclo di incontri di cultura del progetto urbano. Prossimo incontro lunedì 19 maggio dedicato a 'La città responsabile. Rinnovamento istituzionale e rinascita civica'

CASA DELLA CULTURA E POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI
Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (II ediz.) a cura di Renzo Riboldazzi


Programma:

lunedì 28 aprile 2014 ore 18.00
Iolanda Romano - Cosa fare, come fare. Decidere insieme per praticare davvero la democrazia
intervengono: Matteo Goldstein Bolocan, Alessandro Maggioni, Paola Savoldi

lunedì 5 maggio 2014 ore 18.00
Elena Granata-Paolo Pileri - Amor loci: suolo, ambiente, cultura civile
intervengono: Damiano Di Simine, Luca Martinelli, Paolo Sinigaglia

lunedì 12 maggio 2014 ore 18.00
Graziella Tonon - La città necessaria
intervengono: Giacomo Borella, Stefano Levi Della Torre, Pierluigi Panza

lunedì 19 maggio 2014 ore 18.00
Stefano Moroni - La città responsabile. Rinnovamento istituzionale e rinascita civica
intervengono: Luca Beltrami Gadola, Marco Romano, Eugenio Somaini



Casa della cultura
via Borgogna 3, Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più