Caricamento...

Milano Design Film Festival

Dal 16.04.2014 al 16.05.2014

Segnaliamo un concorso per un progetto cinematografico inedito, sulla cultura del design e dell’architettura.Il tema specifico è 'Milano, i luoghi dove mangiamo'

Premio per un progetto cinematografico inedito a tema, sulla cultura del design e dell’architettura.

Tema Milano. I luoghi dove mangiamo.
Durata del bando Dall’11 aprile al 30 giugno 2014.

MiCue Milano Design, in occasione della seconda edizione di Milano Design Film Festival (MDFF), promuove un premio tematico finalizzato alla selezione di progetti cinematografici inediti, a sostegno della creatività e volto a valorizzare la sensibilità collettiva rispetto al mondo del design e dell’architettura. Il premio è stato reso possibile grazie al contributo di 3D Produzioni, Alessi e SAE Institute Milano. Saranno selezionati i progetti - presentati in forma di storyboard inediti - per la realizzazione di un audiovisivo di massimo 10 minuti. Il contest dal titolo “Milano. I luoghi dove mangiamo” vuole abbracciare design, architettura e abitudini alimentari. Il tutto ambientato in un’unica città: Milano, prossima sede di EXPO 2015. I luoghi scelti dedicati al consumo del cibo possono essere sia pubblici sia privati e dovranno raccontare i nostri comportamenti a tavola e il nostro rapporto con il cibo. Il concorso è rivolto a registi, videomaker, scenografi e a tutti coloro che, italiani e stranieri, intendono cimentarsi con un’opera audiovisiva. Gli Award verranno assegnati nel corso del MDFF 2014. La premiazione avverrà dopo la presentazione dal vivo da parte dei rispettivi autori dei 10 progetti finalisti.

Regolamento completo qui.
Iscrizioni qui.

milanodesignfilmfestival.com/contest/


Gli storyboard dovranno essere inviati per posta, a mezzo raccomandata a/r, entro il 30 giugno 2014 a:
MILANO DESIGN FILM FESTIVAL AWARD presso MiCue Milano Design S.r.l., Corso Magenta 76, 20123 Milano - Italia
 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU