Caricamento...

L'Aquila - città sospesa

Dal 07.04.2014 al 18.04.2014

Dal 4 al 17 aprile 2014 presso Spazio, in via Salutati 15 a Milano, sono in mostra le fotografie di Michele Nastasi dedicate alla città dell'Aquila dopo il terremoto. A cura di Maddalena d'Alfonso

L'Aquila dopo il terremoto
Fotografie di Michele Nastasi
a cura di Maddalena d'Alfonso
illustrazioni di Alessandro C. Busseni

dal 4 al 17 aprile 2014 presso SPAZIO
via Salutati 15, Milano

sabato 12 e domenica 13 dalle 16 alle 20
Da lunedì 7 al 17 aprile su appuntamento,
chiamando la curatrice al 339 5405186
 

Questa è piazza Santa Maria di Roio, su cui affacciano palazzi settecenteschi e rococò. la trasfigurazione dello spazio degli inserti provisionali -travi in ferro, reticolari in legno a colori vivaci- restituiscono non solo una città ibernata socialmente, ma spaesata a se stessa.
Si è messo in sicurezza la materia, ma stonata dal razionalismo di inserti estranei e stranianti. espulso ogni radicamento identitario di chi ha abitato.

Le foto sono state scattate tra il luglio e novembre 2010 e nel giugno 2012. le prime sono state pubblicat sul numero di Lotus 144 di dicembre 2010 "above ruins".

un breve intervento di Giorgio Agamben spiega efficacemente come la profezia politica di queste immagini sia lo stato di sicurezza in cui la società contemporanea è imbrigliata, scavalcamento della ragione di stato di matrice modernista, in cui l'eccezione trasformata in normalità esclude ogni nozione di abitare.

Presto il lavoro sarà oggetto di una pubblicazione che raccoglie le esperienze compiute attraverso una mostra e alcuni seminari al MIT di Boston e una mostra a Ragusa, entrambe del 2013.

Francesco de Agostini

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più