Caricamento...

Istruzioni all'utilizzo della piattaforma XClima

Dal 03.04.2014 al 01.12.2014

L'aggiornamento professionale obbligatorio può avvenire attraverso corsi, seminari, convegni e workshop in aula oppure in modalità online, webinar. Alcune semplici istruzioni per iscriversi e accedere

vi ricordiamo che per seguire i corsi in modalità webinar è necessario iscriversi al portale di xclima e successivamente al canale di Milano.

Dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore l’obbligo di aggiornamento delle  competenze professionali per gli Iscritti. La formazione potrà avvenire partecipando a corsi, seminari convegni, workshop in aula oppure in modalità webinar, corso on line in diretta che si svolge ad una data e ora prestabilita utilizzando un pc o dispositivo con accesso ad internet munito di navigatore Google Chrome o Firefox Mozilla per PC o Safari per MAC.

Per iscriversi alle attività formative organizzate dall’Ordine e dalla Fondazione si accede attraverso la sezione formazione del  nostro sito in cui vengono costantemente aggiornate le iniziative in corso con relativa modulistica di iscrizione on line (no dunque mail dirette di prenotazione alla segreteria/redazione).

La Consulta Regionale Lombarda ha messo a disposizione dell’Ordine di Milano la piattaforma XClima per la programmazione e gestione dei webinar e l’Ordine di Milano dunque ha un proprio canale privato C0891.
Gli Iscritti dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano che hanno intenzione di utilizzare lo strumento dei webinar per i corsi on-line che non lo avessero ancora fatto sono quindi gentilmente pregati:
- di registrarsi quanto prima alla piattaforma XClima;
- di chiedere l’abilitazione SOLO ed esclusivamente al canale privato C0891 del Nostro Ordine. Chi fosse già abilitato non deve fare più nulla.
È molto utile essere iscritti ad XClima perché alcune comunicazioni verranno inviate solo tramite la piattaforma quindi è bene effettuare la registrazione per tempo.

Considerato che vengono inviate e a volte reiterate continue richieste di abilitazione al Canale privato di Consulta Regionale Lombarda (C0122) sulla piattaforma XClima, facciamo presente che:
- Il canale in questione (C0122) viene utilizzato da Consulta solo per le riunioni interne istituzionali e non per la divulgazione di eventi formativi;
- Gli eventi formativi, anche quelli condivisi e destinati a tutto il bacino lombardo, saranno invece divulgati attraverso i canali privati degli Ordini.

Cosa bisogna fare per iscriversi la prima volta ad un webinar?

È necessario registrarsi alla piattaforma XClima. Mediante compilazione dei dati verrà automaticamente inviata una mail contenente il tuo nome utente (Username) ed il link in cui inserire la tua password.

Accedendo (Login) la prima volta verrà richiesto di compilare il tuo profilo (Business Card) cliccando sull'Icona Profilo Utente. Dopo aver compilato tutti i campi obbligatori (*)  e aver salvato sarà possibile richiedere l’abilitazione al Canale dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano attraverso l'Icona Canali Webinars: fare clic su Canali Privati > Italiano, selezionare il Canale C0891 e premere Richiedi.

Per ogni ulteriore approfondimento leggi le domande frequenti: relative al servizio XClima Webinars e relative alla formazione FAQ.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU