Caricamento...

America primo amore

Dal 02.04.2014 al 05.04.2014

Venerdì 04 Aprile, alle ore 10.30 presso l'Aula Magna SUPSI di Trevano, si terrà una lezione di Roberto Dulio

Conferenza
Venerdì 04 aprile, ore 10.30
Aula Magna SUPSI, Trevano

Presentazione
Arch. Dario Galimberti, Dr. Roberta Martinis

Relatore
Prof. Roberto Dulio

Biografia
Roberto Dulio (1971) si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano (1998) e ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’architettura al Politecnico di Torino (2003). È ricercatore in Storia dell’architettura alla Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano e svolge attività di ricerca presso istituzioni pubbliche e private. Collabora con «Casabella», «Domus» e il «Giornale dell’architettura». Si occupa della cultura architettonica moderna e contemporanea e dei suoi rapporti con l’arte e la fotografia. È autore di Giovanni Michelucci 1891-1990 (Electa, Milano 2006, con Claudia Conforti e Marzia Marandola), Oscar Niemeyer. Il palazzo Mondadori (Electa, Milano 2007), Introduzione a Bruno Zevi (Laterza, Roma-Bari 2008), Un ritratto mondano. Fotografie di Ghitta Carell (Johan & Levi, Milano 2013).
 

Locandina in allegato.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più