Caricamento...

Compositi Serge Ferrari per edifici performanti, innovativi e sostenibili

Dal 20.03.2014 al 28.03.2014

Giovedì 27 Marzo 2014, in sede, si terrà un seminario per proporre un approfondimento sui materiali per tende tecniche interne ed esterne, controsoffitti fonoassorbenti, rivestimenti di facciata e coperture leggere

Giovedì 27 Marzo 2014 presso la sede dell' Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano si terrà un seminario organizzato da Gruppo Serge Ferrari.

L’intenzione del seminario è di proporre soluzioni tecniche performanti per il comfort termico ed acustico con possibilità di innovazione in termine di design.
Verranno presentati nuovi materiali fornendo ai progettisti un aggiornamento tecnico.
Interveranno vari tecnici specializzati in tende, facciate e tensostrutture che illustreranno le varie funzioni ed applicazioni dei compositi flessibili Serge Ferrari in architettura attraverso case history di progetti realizzati prevalentemente in Italia.

Compatibilmente con la disponibilità del relatore proporremo anche un’aggiornamento normativo sulla schermatura solare con il gruppo Assotende di Federlegnoarredo.
L’ultima parte verrà dedicata agli aspetti ambientali con un accento su materiali riciclabili, tecnologia di riciclaggio dei compositi Serge Ferrari (impianto a Ferrara, Italia) e analisi del ciclo di vita.
Il programma prevede anche spazio alla discussione con un aperitivo offerto ai partecipanti alla conclusione dei lavori.
Il seminario“COMPOSITI PER EDIFICI PERFORMANTI INNOVATIVI e SOSTENIBILI” nasce con l’intento di proporre un approfondimento tecnico sui materiali per tende tecniche interne ed esterne, controsoffitti fonoassorbenti, rivestimento di facciata e coperture leggere.

Ha l’obiettivo di fornire un’aggiornamento sulle tecnologie disponibili per la progettazione di edifici efficienti e sostenibili, attraverso case study esemplificativi presentati da professionisti.

Iscrizioni qui.


9.00    Accredito e benvenuto
9.30    Presentazione del Gruppo Serge Ferrari – Cécile Wilquin, Serge Ferrari
           EFFICIENZA ENERGETICA E ACUSTICA  
           Comfort termico
9.45    Le schermature esterne, elemento del progetto di Renzo Piano per il    
          complesso Trento Futura – Ing. Peruzza, Model System Italia
10.05  Aggiornamento normativo a cura di Assotende-FederlegnoArredo – Paolo Pini, F.lli Giovanardi
          Comfort Luminoso
10.25  Tende tecniche interne all’avanguardia per il centro sportivo Jules Ladoumègue a Parigi– Angelo  
           Furia, Resstende
           Comfort acustico
10.45  Referenze internazionali di soffitti tesi Serge Ferrari – Cécile Wilquin, Serge Ferrari
           INNOVAZIONE NEL DESIGN    
11.05  La facciata tessile con il sistema Texo®  – Giovanni Bertino, Tensoforma Trading   
11.25  Nuove forme e materiali per l’architettura tessile – Roberto Canobbio e Carlo Vannelli, Canobbio
           SOSTENIBILITA AMBIENTALE e SALUTE  
11.45  Risparmio energetico, certificazioni e sicurezza nell’utilizzo delle tende Soltis – Alberto Danieli,  
          Solaris Tende
12.05  Materiali 100% riciclabili e Eco IDentity– Sabine Dapozzo,Serge Ferrari
12.25  Domande, Discussione
12.45  Lunch Buffet offerto ai partecipanti

La partecipazione è libera e gratuita mediante pre-iscrizione presso la segreteria della Fondazione dell'Ordine degli Architetti
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più