Caricamento...

Le sfide manageriali della professione

Dal 05.03.2014 al 23.03.2014

Martedì 18 marzo, alle ore 18 in sede, saranno presentati i workshop Architettura e Management promossi da SDA Bocconi con la nostra Fondazione; richiesto 1 credito formativo. L'Ordine offre inoltre una borsa di studio per partecipare al workshop

Le sfide manageriali della professione

Martedì 18 marzo, alle ore 18 in sede, saranno presentati il libro “L’architetto. Sette sfide manageriali per la crescita professionale”  e i Workshop Architettura e Management promossi da SDA Bocconi con il supporto della nostra Fondazione, nati quattro anni fa per fornire agli architetti una formazione manageriale.

Che cosa fa di un architetto un buon architetto? Sempre di più la capacità di farsi imprenditore e manager. Martedì 18 marzo si discuterà insieme delle sfide legate alla gestione dell’attività professionale e dello studio. Si condivideranno alcune azioni che si possono mettere in pratica per affrontarle.

La serata sarà moderata da Valeria Bottelli, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano e vedrà al tavolo Beatrice Manzoni e Francesco Saviozzi, docenti SDA Bocconi e Stefano Tropea, Consigliere dell’Ordine di Milano

Nel corso della serata ciascun partecipante sarà assegnato a un team che lavorerà su una specifica sfida manageriale. Per partecipare occorre effettuare liscrizione qui compilando il modulo con le indicazioni elencate.

Richiesto 1 credito formativo al CNAPPC.

L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano offre una borsa di studio per la partecipazione ai workshop Architettura e Management in partenza il 16 Aprile 2014 , del valore di 1.800 euro + iva. Maggiori info saranno date nel corso della presentazione.

Requisiti per partecipare alla selezione:
- architetto iscritto all'albo di Milano prima di Gennaio 2011
- età inferiore ai 35 anni
- essere tra i primi 50 ad inviare all’Ordine il proprio cv e la risposta a queste domande:
* Da un punto di vista manageriale/imprenditoriale, qual è la sfida più importante che affronterà quest'anno? (max 100 parole)
* Come e perché ritiene che i workshop possano aiutarla concretamente ad affrontare questa sfida? (max 100 parole)


La selezione avverrà sul curriculum (votazioni, progetti realizzati, concorsi vinti, esperienze all'estero) da inviare all'indirizzo mail (tassativamente MAX 1 MB) redazione@ordinearchitetti.mi.it  e sull'originalità abbinata a concretezza delle due risposte.

Le domande saranno accettate entro domenica 23 Marzo alle ore 18. La giuria è composta da alcuni nostri consiglieri: Paolo Mazzoleni, Vittorio Pizzigoni, Francesca Simonetti (supplente: Stefano Tropea). I risultati saranno resi noti entro lunedì 31 Marzo alle ore 18.
 

Durante la serata sarà possibile acquistare il libro "L'architetto. Sette sfide manageriali per la crescita professionale"; sul prezzo di listino di 24 € sarà applicato uno sconto del 15%.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più