Caricamento...

Le sfide manageriali della professione

Dal 05.03.2014 al 23.03.2014

Martedì 18 marzo, alle ore 18 in sede, saranno presentati i workshop Architettura e Management promossi da SDA Bocconi con la nostra Fondazione; richiesto 1 credito formativo. L'Ordine offre inoltre una borsa di studio per partecipare al workshop

Le sfide manageriali della professione

Martedì 18 marzo, alle ore 18 in sede, saranno presentati il libro “L’architetto. Sette sfide manageriali per la crescita professionale”  e i Workshop Architettura e Management promossi da SDA Bocconi con il supporto della nostra Fondazione, nati quattro anni fa per fornire agli architetti una formazione manageriale.

Che cosa fa di un architetto un buon architetto? Sempre di più la capacità di farsi imprenditore e manager. Martedì 18 marzo si discuterà insieme delle sfide legate alla gestione dell’attività professionale e dello studio. Si condivideranno alcune azioni che si possono mettere in pratica per affrontarle.

La serata sarà moderata da Valeria Bottelli, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano e vedrà al tavolo Beatrice Manzoni e Francesco Saviozzi, docenti SDA Bocconi e Stefano Tropea, Consigliere dell’Ordine di Milano

Nel corso della serata ciascun partecipante sarà assegnato a un team che lavorerà su una specifica sfida manageriale. Per partecipare occorre effettuare liscrizione qui compilando il modulo con le indicazioni elencate.

Richiesto 1 credito formativo al CNAPPC.

L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano offre una borsa di studio per la partecipazione ai workshop Architettura e Management in partenza il 16 Aprile 2014 , del valore di 1.800 euro + iva. Maggiori info saranno date nel corso della presentazione.

Requisiti per partecipare alla selezione:
- architetto iscritto all'albo di Milano prima di Gennaio 2011
- età inferiore ai 35 anni
- essere tra i primi 50 ad inviare all’Ordine il proprio cv e la risposta a queste domande:
* Da un punto di vista manageriale/imprenditoriale, qual è la sfida più importante che affronterà quest'anno? (max 100 parole)
* Come e perché ritiene che i workshop possano aiutarla concretamente ad affrontare questa sfida? (max 100 parole)


La selezione avverrà sul curriculum (votazioni, progetti realizzati, concorsi vinti, esperienze all'estero) da inviare all'indirizzo mail (tassativamente MAX 1 MB) redazione@ordinearchitetti.mi.it  e sull'originalità abbinata a concretezza delle due risposte.

Le domande saranno accettate entro domenica 23 Marzo alle ore 18. La giuria è composta da alcuni nostri consiglieri: Paolo Mazzoleni, Vittorio Pizzigoni, Francesca Simonetti (supplente: Stefano Tropea). I risultati saranno resi noti entro lunedì 31 Marzo alle ore 18.
 

Durante la serata sarà possibile acquistare il libro "L'architetto. Sette sfide manageriali per la crescita professionale"; sul prezzo di listino di 24 € sarà applicato uno sconto del 15%.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU