Caricamento...

Architetti in festa

Dal 27.02.2014 al 27.03.2014

A tre mesi dal suo insediamento, il nuovo Consiglio si è presentato agli Iscritti per raccontare in modo conviviale i programmi e per parlare assieme di formazione, bilancio, trasparenza e di futuro

A tre mesi dal suo insediamento, il nuovo presidente Valeria Bottelli ed il Consiglio si sono presentati agli iscritti ed ai cittadini interessati invitandoli ad un incontro presso la sede di via Solferino. Un'occasione per raccontare in modo conviviale i programmi e per parlare assieme di formazione, bilancio, trasparenza e di futuro.
Martedì 25 febbraio a partire dalle 18, accompagnati da un colorato banchetto di stuzzicanti stuzzichini, preparati da mamafood, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, e qualche bicchiere di vino, i consiglieri si sono resi disponibili alle domande degli iscritti.


Il nuovo presidente Valeria Bottelli  e i consiglieri Marcello Rossi e Vito Redaelli hanno illustrato sinteticamente gli obiettivi e i programmi in parte già condivisi pubblicamente con gli iscritti prima delle elezioni.
In particolare, come ben illustrato nelle locandine allegate, Valeria Bottelli ha descritto le diverse iniziative volte a  facilitare lo svolgimento della professione, garantire l’aggiornamento formativo di qualità alla portata di tutti gli iscritti e quanto possibile fare per la promozione della professione, oltre che la diffusione della cultura del progetto.
Il tutto compiendo un grosso sforzo di riorganizzazione della struttura dell’Ordine, con l'obiettivo di un maggior coinvolgimento degli iscritti in tutte le attività istituzionali e straordinarie, e con una profonda riforma del bilancio preventivo del 2014.

Il consigliere e tesoriere Marcello Rossi, in riferimento al nuovo bilancio, sottolinea come dal 2011 sia rimasto invariato l’importo della quota associativa; la riduzione dell’importo di contributo alla Consulta Regionale degli Ordini lombardi; il mantenimento delle attività culturali pur travasando importanti risorse nel potenziamento della sezione dedicata all’aggiornamento della formazione professionale. Il consiglio è sempre disponibile a ricevere commenti e suggerimenti in vista del voto degli iscritti a fine aprile.

Vito Redaelli, Consigliere responsabile dell'aggiornamento della formazione, ha ricordato come una parte consistente  dei corsi coordinati dall'Ordine sia prevista a titolo gratuito, cosa che ha richiesto un consistente sforzo di ottimizzazione delle risorse di bilancio, avvalendosi inoltre di tutti i canali tecnici e di tutte le forme di articolazione che possono permettere la diffusione di contenuti tra gli iscritti: webinary, e-learning, lezioni front desk, visite d’istruzione, seminari, master.
Inoltre la Fondazione promuove, sotto l’alta vigilanza dell’Ordine, corsi o eventi seminariali a pagamento ad alto valore aggiunto. Tali appuntamenti saranno a breve comunicati attraverso la creazione di un’area dedicata del nostro sito.

La serata è quindi proseguita fino alle 22, tra tartine e cous cous, come occasione di scambio tra i professionisti intervenuti, i consiglieri e i collaboratori della struttura dell'Ordine, accompagnata dalla musica del turnaround trio, composto per l’occasione da esimi membri della Commissione Parcelle.
Appuntamento per l’Ordine Aperto ad aprile con il Fuori Salone 2014.

Francesco de Agostini

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU