Caricamento...

Unplugged

Dal 25.02.2014 al 05.03.2014

Mercoledì 5 marzo 2014 alle ore 19.00 si terrà la presentazione di un libro e di una mostra dedicata ai progetti di Lombardini22 e DEGW, realizzata tra il Italia 2007 - 2013. Via Lombardini 22, Milano

Lombardini22 presenta un libro e una mostra
UNPLUGGED
Progetti di L22 e DEGW Italia 2007 - 2013
a cura di Michele Calzavara

Unplugged è un libro di 400 pagine che raccoglie oltre mille schizzi e disegni d’architettura a mano libera (con poche contaminazioni extra) che alimentano sotto traccia una ricca, densa e articolata attività progettuale: quella di L22 e DEGW nei suoi primi sette anni di vita.


Conversazione tra Luca Molinari, Valerio Paolo Mosco, Till Neuburg e Michele Calzavara, in atmosfera unplugged

To unplug: staccare la spina, scollegare, sconnettere. Da cosa? Certamente dal digitale, dalla tecnologia della rappresentazione, dall’iperrealismo dei rendering, dallo svuotamento omologante dei diagrammi, da qualsiasi macchina, strumento e alimentazione elettrica che non sia quella neuronale del cervello umano.


Inaugurazione
Mercoledì 5 marzo 2014, ore 19.00
Via Lombardini 22, Milano
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU