Caricamento...

Prestiti d'onore

Dal 24.01.2014 al 24.02.2014

Pubblicati sul sito di Inarcassa i bandi 2014 dei Prestiti d'onore, per gli associati under 35 e le madri di figli in età prescolare o scolare, finalizzati all'avvio o al potenziamento dello studio e allo svolgimento d'incarichi professionali

Sul sito di Inarcassa sono stati pubblicati i bandi 2014 dei Prestiti d'onore, per gli associati under 35 e le professioniste madri di figli in età prescolare o scolare (fino a € 15.000), e i Finanziamenti on line in conto interessi, finalizzati all'allestimento o al potenziamento dello studio e allo svolgimento d'incarichi professionali (fino a € 30.000). Inarcassa prende in carico il 100% degli interessi per i Prestiti d'onore e l'abbattimento in conto interessi del 3% per i Finanziamenti on line.
 

Bando 2014
Nell'ambito degli interventi deliberati da Inarcassa per il sostegno alla professione (art.3.5 dello Statuto) e del relativo budget stanziato, è indetto il bando "Finanziamento in conto interessi - prestito d'onore anno 2014", per sostenere l'accesso e l'esercizio dell'attività professionale dei giovani associati, con l'obiettivo di favorire il loro ricorso al finanziamento.

Oggetto del bando è il finanziamento in conto interessi, tramite convenzione con l'Istituto Tesoriere Banca Popolare di Sondrio.

BENEFICIARI
Possono accedere al Prestito d'onore:
- gli Iscritti ad Inarcassa con meno di 35 anni di età rientranti nelle condizioni di cui all’art. 4.4 del Regolamento Generale Previdenza 2012 Inarcassa (contribuzione ridotta) anche riuniti in studi associati;
- le professioniste madri di figli in età prescolare o scolare fino all'età dell'obbligo (16 anni di età non ancora compiuti alla data della domanda, sempre che sia attestata la frequenza ad un istituto scolastico).

 
REQUISITI
Per accedere al Prestito d'onore è necessario:
- essere utenti di Inarcassa ON line;
- essere in regola con tutti gli adempimenti formali e contributivi previsti dal Regolamento Generale Previdenza 2012 Inarcassa;
- non aver già fruito di finanziamenti o contributi a carico di Inarcassa.


CONDIZIONI DI FINANZIAMENTO
- Importo finanziabile: da € 5.000,00 a € 15.000,00;
- durata finanziamento concesso: a 12, 24, 36 mesi;
- abbattimento interessi a carico Inarcassa: 100%;
- tasso applicato: IRS di periodo + 2,75 punti perc. (meno abbattimento interessi a carico Inarcassa).
 

ATTENZIONE:
Il contributo sugli interessi è previsto esclusivamente in regime di iscrizione ad Inarcassa; pertanto qualora, per qualsiasi ragione, intervenga la cancellazione dai ruoli dell’Associazione detto contributo viene meno e il professionista dovrà provvedere al loro pagamento integrale a decorrere dalla prima rata non ancora corrisposta, a meno dell’immediato rimborso del credito residuo.

TERMINE ENTRO IL QUALE PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande possono essere presentate entro il 31 marzo 2015 e saranno prese in carico fino a capienza dello stanziamento deliberato per il 2014.

MODALITA’ DI ACCESSO
Per garantire il rilascio del finanziamento con maggiore tempestività, la richiesta deve essere inoltrata esclusivamente tramite Inarcassa ON line, specificando le finalità del finanziamento in un breve progetto di utilizzazione, che può prevedere le spese di impianto dello studio professionale e quelle di acquisto di strumenti informatici.
La comunicazione dell'esito verrà inviata entro 60 giorni dalla richiesta.
All'eventuale ammissione al finanziamento deliberata da Inarcassa, avrà seguito l'istruttoria bancaria a cura dell'Istituto convenzionato (Banca Popolare di Sondrio), che concederà il finanziamento a proprio insindacabile giudizio.

FONDO DI GARANZIA
Da luglio 2010 Inarcassa ha costituito un fondo di garanzia per i giovani iscritti che fanno richiesta del Prestito d'onore non avendo ancora redditi sufficienti a superare l'istruttoria per l'accesso al credito operata dalla Banca.
Il fondo opera tramite apposita convenzione, stipulata con l'istituto Tesoriere Banca Popolare di Sondrio, la quale ne regolamenta l'impiego e il supplemento di istruttoria necessario ad autorizzare l'iscritto all'affidamento del prestito.

In allegato il testo integrale del bando e il documento di sintesi della Banca Popolare di Sondrio relativo alle condizioni applicate.
     

Per informazioni:
Numero Verde 800 016 318.
Sito di Inarcassa.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU