Caricamento...

Incontri d'affari Italia-Germania

Dal 22.01.2014 al 22.02.2014

Martedì 18 febbraio 2014 presso l'Hotel UNA Scandinavia a Milano si terrà un incontro del ciclo 'Incontri d’affari bilaterali Italia-Germania' per promuovere scambi con studi di architettura italiani

Segnaliamo l'11° Edizione degli Incontri d’affari bilaterali Italia-Germania, tre giornate di incontri con PMI tedesche che si sono distinte in termini di innovazione e sviluppo tecnologico per il mondo della sanità.
Roma – Milano – Trento, 17 - 19 febbraio 2014
 
Obiettivo degli incontri è promuovere gli scambi commerciali tra Italia e Germania, su incarico diretto del Ministero Federale Tedesco per l’Economia e l’Energia, la SBS presenterà 18 aziende tedesche altamente innovative e tecnologiche.

Le tre aziende che seguono sono particolarmente interessate a contatti con studi di architettura italiani
lo studio di architettura Körkel Beierlein Architekten GbR, specializzati sulla progettazione di strutture assistenziali e ospedaliere,
la Future-Shape GmbH, produttore di pavimenti a sensori di ampie dimensioni per l’assistenza professionale ad anziani e malati e
la Float Med Tec GmbH, leader del mercato di impianti di Floating di alta qualità per la terapia del galleggiamento.

L'evento è patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e offre l’opportunità di incontrare personalmente, con colloqui di circa 45 minuti, i vertici e gli ingegneri delle aziende tedesche.
Sarà così possibile, conoscere la loro offerta di prodotti e servizi e di valutare insieme, attraverso colloqui personali con interpreti, eventuali opportunità di cooperazione.
A Milano l'incontro si terrà il 18 febbraio 2014 presso l'Hotel UNA Scandinavia, Via Giovanni Battista Fauchè, 15

La partecipazione all'evento è gratuita. 
 

Sul sito del progetto www.tecnologietedesche.it  un catalogo disponibile dove potrà prenotare gli appuntamenti e consultare i profili tecnici in lingua italiana delle 18 aziende.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU