Caricamento...

Meridiani del colore seconda puntata

Dal 16.01.2014 al 25.01.2014

Secondo appuntamento del ciclo di conversazioni sul colore promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano e IACC. Venerdì 24 Gennaio 2014 Margherita Ruggieri intervista Alberto Oliverio

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano e IACC Italia, espressione dell’International Association of Color Consultant/Designers, la più antica ed autorevole associazione di progettisti e consulenti del colore, propongono un ciclo d’interviste con tre “meridiani” della cultura del colore: Narciso Silvestrini, Alberto Oliverio e Frank Mahnke. Tre punti di riferimento provenienti da esperienze e campi di ricerca molto differenti tra loro, che ben riflettono come la cultura progettuale del colore filosoficamente non può non basarsi sull’interazione tra arte e scienza. Le serate si terranno alle ore 18.30, nella sala conferenze dell’Ordine, in via Solferino 17 a Milano. Dopo l'incontro con Narciso Silvestrini di mercoledì 18 dicembre 2013, ecco i prossimi appuntamenti.

MENTE, CERVELLO E COLORE I paradossi della visione
Venerdì 24 Gennaio 2014 ore 18.30 Alberto Oliverio intervistato da Margherita Ruggieri

Neuroscienziato, professore di psicobiologia alla Sapienza di Roma, Alberto Oliverio ha lavorato in molti istituti di ricerca quali il Karolinska di Stoccolma, il Brain Research Institute dell’UCLA a Los Angeles, il Jackson Laboratory nel Maine, il Center for Neurobiology of Learning and Memory dell’Università di California a Irvine. Le sue ricerche sui paradossi della percezione del colore sono di un punto di riferimento per gli studiosi di tutto il mondo. Lo intervista Margherita Ruggeri, una giovane appassionata di neurologia dell’estetica, che ha sviluppato un’interessante tesi di laurea all’Accademia di Verona dal titolo: Estetica tra percezione e visione cromatica.

COLORE NELLA PROGETTAZIONE Colore, ambiente e reazione umana
Lunedì 24 Febbraio (data da confermare) alle ore 18.30 Frank Mahnke intervistato da Massimo Caiazzo

Progettista ambientale, consulente e progettista del colore IACC, consulente di psicologia applicata del colore e analista degli ambienti architettonici, Frank H. Mahnke si è affermato come studioso delle reazioni umane all’ambiente architettonico nei suoi vari aspetti. Oggi è tra i massimi esperti internazionali in materia di colore, fondatore dell’American Information Center for Color and Environment, è anche Presidente dell’Associazione dei Progettisti e dei Consulenti del Colore IACC, istituita nel 1957, docente e direttore del Programma di Formazione e Accreditamento IACC per le Scuole IACC in Europa, Nord America, Asia Area Pacifico/Giappone. Autore di diversi testi di riferimento in questa materia, tra cui Il colore nella progettazione edito da Utet. Ha partecipato a diverse trasmissioni radio televisive portando, così, all’attenzione della comunità dei progettisti, il tema “Colore, Ambiente e Risposta Umana”.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU