Caricamento...

Rinnovamento della Commissione Parcelle

Dal 17.12.2013 al 17.01.2014

Prorogato a venerdì 17 Gennaio 2014 l'invio delle candidature per il rinnovamento della Commissione Parcelle, incaricata anche di effettuare uno sportello di Consulenza su contratti e compensi

La Commissione Parcelle, composta da 9 componenti, sarà nominata dal nuovo Consiglio dell’Ordine e resterà in carica il medesimo periodo e quindi per il quadriennio 2013 – 2017.
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 17 Gennaio 2014 utilizzando la domanda di candidatura e la traccia per l'allegato curriculum da inviare a: consiglio@ordinearchitetti.mi.it.

Note informative per la Formazione della Commissione Parcelle

La Commissione parcelle sarà incaricata delle seguenti attività:

Attività di Commissione

  • Convalida per le pratiche riferite ad incarichi successivi alla data del 24 gennaio 2012, quando esiste di un accordo tra le parti definito da un preventivo di parcella;

  • Valutazione Tecnica di Parcella per le pratiche riferite ad incarichi successivi alla data del 24 gennaio 2012, i cui onorari non risultino pattuiti e regolamentati in dettaglio con il Committente per incarichi ante 24.01.2012: Convalide, Pareri preventivi e Pareri tecnici

Attività di sportello e consulenza agli iscritti:

  • Sportello tariffa: è un servizio di consulenza agli iscritti dell'Ordine e fornisce pareri unicamente verbali, che in nessun caso costituiscono presupposto di convalida, per prestazioni svolte prima del 24 Gennaio 2012, relativamente a quesiti relativi all'applicazione delle Tariffe professionali, quesiti relativi a disciplinari di incarico, criteri di calcolo degli onorari.

  • Sportello contratti e compensi: è un servizio di consulenza agli iscritti dell'Ordine e committenti sul nuovo assetto legislativo,  su contratti e sui criteri di formazione delle parcelle. Lo sportello fornisce pareri unicamente verbali, che in nessun caso costituiscono presupposto di convalida, per prestazioni svolte dopo del 24 Gennaio 2012 o ancora.

REQUISITI per la presentazione della candidatura:

- essere iscritti all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori da almeno 5 anni;

- non aver riportato condanne con sentenza irrevocabile, salvi gli effetti della riabilitazione: alla reclusione per un tempo non inferiore a un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica, contro il patrimonio, contro l’ordine pubblico, contro l’economia pubblica, ovvero per un delitto in materia tributaria; alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni per un qualunque delitto non colposo;

- non essere o essere stati sottoposti a misure di prevenzione personali disposti dall’autorità giudiziaria ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159, salvi gli effetti della riabilitazione.

- non aver subito sanzioni disciplinari nei 5 anni precedenti;

- essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo.

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU