Caricamento...

Le anime del paesaggio

Dal 06.12.2013 al 17.12.2013

Lunedì 16 Dicembre si terrà al Politecnico di Milano la presentazione del libro edito da Interlinea, ed esito di tre lectio magistralis tenute da Vassalli, Daverio e Caroli

Lunedì 16 Dicembre alle ore 17.00 si terrà la presentazione del libro "Le anime del paesaggio", edito da Interlinea, è l'esito di tre lectio magistralis tenute da Vassalli, Daverio e Caroli nell'ambito del Dottorato di Ricerca in "Progetto e tecnologie per la valorizzazione dei beni culturali".

Presso: Aula Gamma - Politecnico di Milano
via Ampère 2, Milano.

Tre maestri della modernità aprono sguardi nuovi sul paesaggio per vivere nella società odierna gli spazi di cultura, natura, arte e letteratura.
Flavio Caroli, dimostra che il paesaggio nella pittura va «dalla retina verso l’anima», accompagnandoci in un itinerario attraverso i quadri più celebri che raffigurano «il volto e l’anima della natura».
Philippe Daverio apre una finestra sul paesaggio della modernità e tra curiosità, approfondimenti e intuizioni ribadisce che «il destino della città rappresenta oggi una questione che non può più essere ignorata: la domanda architettonica, e specificamente urbanistica, deve tornare al centro della nostra riflessione». Sebastiano Vassalli racconta, da Omero a Gadda, il paesaggio letterario. L’autore di La chimera sottolinea che «un orizzonte esclusivamente umano, per noi e per le nostre storie, non soltanto sarebbe insopportabile, come già aveva intuito Nietzsche, ma non sarebbe possibile e forse non è nemmeno pensabile».

Flavio Caroli, Philippe Daverio, Sebastiano Vassalli
LE ANIME DEL PAESAGGIO

Introduce: Fabrizio Schiaffonati
Presentano il libro: Flavio Caroli, Philippe Daverio, Sebastiano Vassalli
Intervengono: Stefano Della Torre, Ilaria Valente, Emilio Faroldi, Elena Mussinelli
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU