Caricamento...

La città che cambia #2

Dal 06.12.2013 al 11.12.2013

Martedì 10 Dicembre 2013 si terrà presso l'Eco Bookshop Valcucine Milano l'iniziativa "Food Playground" dedicata al tema del rapporto dei bambini con il cibo, all'interno del ciclo "La città che cambia #2"

Martedì 10 Dicembre 2013 alle ore 19:00, presso l'Eco Bookshop Valcucine Milano in corso Garibaldi 99 si terrà l'iniziativa "Food Playground", svolta all'interno del format "La città che cambia #2" ideato da Valcucine nel 2012 e volto a indagare le dinamiche di trasformazione della città, in relazione ai contenuti dei progetti che la coinvolgono. L'iniziativa consiste in una conversazione con il pubblico sul tema del rapporto dei bambini con il cibo, considerato che loro saranno i produttori e i consumatori del cibo futuro.

Parteciperanno alla conversazione: Paola Cavazzoni del Centro Internazionale per la Difesa e la Promozione dei Diritti e delle Potenzialità dei Bambini e delle Bambine e Nicola Perullo - Professore Associato di Estetica dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Sono previsti altri incontri nel 2014:

Martedì 21 Gennaio, ore 19:00 - La catena del cibo
Mardedì 11 Febbraio, ore 19:00 - Art Attack
Martedì 11 Marzo, ore 19:00 - Special Event

Per maggiori informazioni :
Ufficio stampa_La città che cambia #2 - tel. 02.92885592
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU