Caricamento...

@Professioni.COOP

Dal 05.12.2013 al 12.12.2013

Mercoledì 11 Dicembre si terrà alle 16.30 un convegno sul tema 'In cooperativa, imprenditori di se stessi dopo l'Università'. Politecnico di Milano

"@Professioni.COOP: in cooperativa, imprenditori di se stessi dopo l'Università"
Mercoledì 11 Dicembre 2013, ore 16.30
 

Introduzione ai lavori
Prof. Arch. Alessandro Balducci Pro Rettore del Politecnico di Milano
Maurizio Ottolini Presidente di Confcooperative Lombardia

Professioni e impresa: quali prospettive
in Europa per i giovani?

Fabrizio Spada Direttore Ufficio Regionale della Commissione Europea a Milano

Ne discutono:
Angelo Busani, Notaio in Milano
Salvatore Di Dio, Ingegnere – Socio Fondatore della Cooperativa «Ines Bajardi»
Chiara Battistoni, Ingegnere, Consigliere Ordine Ingegneri della provincia di Milano
Paolo Mazzoleni, Architetto, Consigliere Ordine Architetti della provincia di Milano
Marco Venturelli, Vice Segretario Generale di Confcooperative

Modera:
Isidoro Trovato giornalista , Il Corriere della Sera

Interventi
Prof.ssa Ilaria Valente Preside Facoltà Architettura e Società
Prof. Angelo Torricelli Preside Facoltà Architettura Civile
Prof. Emilio Pizzi Preside Facoltà Ingegneria Edile/Architettura

Intervento conclusivo
Alberto Cavalli, Assessore al Commercio, Turismo e Terziario
di Regione Lombardia

Segreteria Organizzativa:
Confcooperative Lombardia Via Filzi 17 Milano tel. 02.89.05.45.00 – mail lombardia@confcooperative.it

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU