Caricamento...

La Biennale di Venezia. 14° Mostra Internazionale di Architettura

Dal 03.12.2013 al 12.01.2014

Dal 7 Giugno al 23 Novembre 2014 si terrà la 14° Mostra Internazionale di Architettura diretta da Rem Koolhaas. Nominato curatore del Padiglione Italia l'architetto milanese Cino Zucchi

Dal 7 Giugno al 23 Novembre 2014 si terrà la 14° Mostra Internazionale di Architettura, ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia. La mostra internazionale di Architettura sarà diretta da Rem Koolhaas.

MIBACT: Cino Zucchi, Padiglione Italia Biennale Venezia, le congratulazioni degli architetti italiani

Roma, 28 Novembre 2013.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori si congratula con l'architetto Cino Zucchi ed esprime la propria soddisfazione per la sua nomina a curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura del 2014.

“Siamo certi che le alte qualità professionali, culturali e umane da sempre dimostrate dal collega gli consentiranno di fare, seppur in tempi molto ridotti, un ottimo lavoro per rappresentare lo stato dell'architettura del nostro Paese all'interno della manifestazione coordinata da Rem Koolhaas.”

“Il Consiglio Nazionale, che si onora di avere Cino Zucchi quale presidente della giuria dei Premi architetto italiano 2013 e Giovane talento dell'architettura italiana 2013, offre la disponibilità di tutto il sistema ordinistico nazionale a collaborare ad eventuali iniziative che possano dimostrare che, pur in tempi di crisi, le capacità di progettazione e di ideazione dei progettisti italiani costituiscono un patrimonio importante sul quale il paese potrà e dovrà investire per un futuro migliore”.

Ufficio Stampa,
Silvia Renzi

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU