Caricamento...

Interventi edilizi in variante al PGT

Dal 19.11.2013 al 27.11.2013

L'Ordine di Lodi organizza un evento formativo fruibile sulla piattaforma XClima - valido anche per gli Iscritti di Milano - che dà diritto a 2 crediti formativi. Il webinar si terrà il 26 Novembre dalle 9.30 alle 12.30

Si comunica che l’Ordine degli Architetti PPC di Lodi ha organizzato il seminario “Interventi edilizi in Variante al PGT: iter e valutazione. Una panoramica degli aspetti tematici e procedurali”, aperto a tutti gli Ordini lombardi.
Il corso ha come obiettivo quello di essere di ausilio ai Professionisti per approfondire il tema delle procedure in Variante al P.G.T., sia dal punto di vista tematico che burocratico, applicando un approccio trasversale.

L’evento si terrà presso la sede dell’Ordine (Via Massimo d'Azeglio, 20 – Lodi) e sarà inoltre divulgato in aula virtuale tramite la piattaforma XClima, così da poter essere fruito anche dagli Iscritti di Milano. L'evento si terrà il giorno 26 novembre dalle 9.30 alle 12.30.

Per il webinar sono stati richiesti al CNAPPC l’assegnazione di 2 CFP come previsto dalle Linee Guida attuative del Regolamento sulla Formazione.

Si fa presente che trattandosi di un webinar “aperto” a tutti gli Iscritti della Lombardia e che l’aula virtuale può accettare fino a 500 persone, al raggiungimento di tale numero non sarà più possibile accedere. Suggeriamo pertanto di accedere alla piattaforma XClima almeno mezz’ora prima per essere pronti ad entrare nell’aula non appena verrà “aperta”.

In allegato la scheda sintetica di presentazione dell’evento formativo.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU