Caricamento...

Industria di Niccolò Biddau

Dal 19.11.2013 al 07.01.2014

Giovedì 28 Novembre alla Triennale di Milano è stata inaugurata la mostra fotografica dedicata al “viaggio” del fotografo Niccolò Biddau nell’industria italiana. Fino 6 Gennaio 2014

Triennale di Milano presenta la mostra fotografica Industria di Niccolò Biddau, realizzata con il sostegno di TenarisDalmine, Lanfranchi e Guala Closures e in collaborazione con Fondazione Dalmine, con il Patrocinio di Museimpresa. L’inaugurazione è accompagnata da un rinfresco offerto da Berlucchi. Con il sostegno media della rivista fotografica ZOOM. Sponsor tecnici: Discipline, Firenet Ltd e Philips.

30 fotografie in bianco e nero stampate in grande formato, oltre 200 fotografie proiettate e video con importanti contributi critici tradurranno il “viaggio” nell’industria italiana del fotografo in un percorso per immagini di grande suggestione.

Dal grande numero di foto realizzate in anni di lavoro è stata effettuata una selezione tra le realtà industriali italiane più apprezzate al mondo, tra le quali: Alessi, Borsalino, Pirelli, FIAT, Magneti Marelli, Campagnolo, Italcementi, Campari, Dalmine, Marzotto, Missoni, Corneliani, Menabrea, Cassina, Zanotta, Mediaset, Mondadori, Telecom Italia e molte altre.

Ne risulta un percorso tematico in cinque sezioni: L’oggetto visto da vicino e la serialità; Le persone: tecnologia estrema e manualita’; 1900 vs 2000: la fabbrica contro i robot; Architetture Industriali: impianti e linee di produzione; Le forme che ritornano: il riconoscibile e l’irriconoscibile.

Le fotografie vogliono mostrare come l’industria produca non solo beni e servizi per la società ma crei anche cultura, cioè valori, attraverso le forme dei suoi impianti, il disegno del paesaggio, la complessità delle tecnologie e il fascino dei luoghi dell’innovazione.

Inaugurazione: Giovedì 28 Novembre alle ore 19.00



Apertura: dal 29 Novembre 2013 al 6 Gennaio 2014

Orari Martedì - Domenica dalle ore 10.30 alle 20.30
Giovedì dalle h. 10.30 alle 23
Chiusura: Lunedì 
Ingresso libero

Catalogo: INDUSTRIA
Edizione Photo Publisher, Testo Italiano - Inglese. In vendita al Bookstore di Triennale
www.niccolobiddau.com
www.triennale.org

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU