Caricamento...

Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: le procedure competitive

Dal 11.11.2013 al 28.11.2013

Mercoledì 27 Novembre si terrà il convegno dedicato al tema delle procedure competitive della pubblica amministrazione organizzato dal Politecnico di Milano e da Oppal

Segnaliamo il convegno che si terrà a Milano il  27 Novembre alle ore 15.00 al Politecnico di Milano. Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale, Politecnico di Milano, Dipartimento Abc, Laboratorio Gesti.Tec

Coordinamento Scientifico dell’Osservatotorio
Marzia Morena - Maria Luisa Del Gatto - Anna Gornati - Antonio Invernale - Valentina Puglisi

Il rapporto 2013 costituisce il risultato dell'attività di ricerca svolta dall'Osservatorio permanente sulla pubblica amministrazione locale sul tema dell'efficienza dei processi concessori. In occasione dell'evento verrà distribuito il sesto rapporto realizzato dall’osservatorio che riepiloga quanto emerso dall’analisi delle risposte fornite dai comuni interpellati con un approfondimento dedicato alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.

Presso: Politecnico di Milano
via Ampere, 2 - Aula Rogers.

Per ulteriori informazioni contattare:
Lab. Gesti.Tec: tel. 02 2399.3382 – 5189 www.gestitec.polimi.it o scrivere a: lab.gestitec@polimi.it

Per iscrizioni qui.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU