Caricamento...

Il trasferimento dei rischi nel mondo delle costruzioni

Dal 07.11.2013 al 28.11.2013

Giovedì 14 Novembre 2013, Giovedì 21 Novembre 2013 e Mercoledì 27 Novembre 2013 si terranno degli incontri dedicati ai rischi nel mondo delle costruzioni. Presso Assimpredil Ance

RCT Generale,
Responsabilità Civile Prestatori Opera (D.Lgs. 81/2008),
RC professionale,
CAR – Contractor’s All Risk e Decennale Postuma.

Giovedì 14 Novembre 2013, Giovedì 21 Novembre 2013 e Mercoledì 27 Novembre 2013 si terrà un ciclo di incontri presso Assimpredil Ance in via San Maurilio 21, a Milano.

I rischi sono insiti in qualsiasi attività umana. Le Costruzioni sono un comparto nel quale, quasi per antonomasia, si definiscono i concetti di rischio. Spesso non è possibile ottenere pienamente l’obiettivo di eliminarli o ridurli attraverso strumenti fisici; diviene allora necessario trasferire le conseguenze economiche negative che si manifesterebbero qualora il rischio individuato, ma non eliminato, si verificasse. Questa attività di trasferimento – ovvero l’assicurazione – è particolarmente delicata e spesso sottovalutata pur essendo, di fatto, imprescindibile.
Trasferire consapevolmente i rischi, anche – e forse soprattutto – quelli obbligatori, è un’attività che dovrebbe coinvolgere, in maniera armonica tutti i soggetti della “filiera produttiva”: Construction Risk/Insurance Manager, Broker, Agenti, Compagnie e Periti.
L’obiettivo degli incontri è quello di fornire elementi utili alla comprensione di cosa significhi trasferire un rischio – come, quando e perché – e di come trasferirlo mediante gli strumenti che il mercato mette a disposizione per beneficiare dei positivi effetti finanziari di un corretta gestione assicurativa.

Con il Patrocinio di:
Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU