Caricamento...

Progettare in Italia oggi

Dal 29.10.2013 al 16.11.2013

Venerdì 15 novembre alle ore 18.00, si terrà a Como un incontro con l'architetto Marco Piva e il General Manager dell'Excelsior Gallia, Marco Olivieri

Incontro con
Marco Piva - Architetto e Designer
Marco Olivieri - General Manager Excelsior Hotel Gallia

Venerdì 15 novembre alle ore 18.00
 
L’incontro vuole approfondire il tema della committenza internazionale rispetto al nostro sistema produttivo e progettuale locale.
E’ necessario mettere al centro della nostra azione una attenzione particolare per i progetti e gli interventi internazionali, perché il Made in Italy rappresenta il modello estetico a cui tutti fanno riferimento. Internazionalità insieme a “saperi” che solo noi abbiamo, ma che devono parlare il linguaggio organizzativo globale.
 

Intervengono:
Marco Piva, Architetto e Designer
Marco Olivieri, General Manager Excelsior Hotel Gallia

dialogano con
Giuseppe Colangelo, Prorettore Vicario Università degli Studi dell’Insubria
Fulvio Alvisi, Vice Presidente Camera di Commercio di Como
Renato Mattioni, Segretario Generale Camera di Commercio di Monza e Brianza
Alessandro Ferrari, docente della Facoltà di Mediazione Culturale Università dell’Insubria
Aldo Colonetti, Coordinatore Scientifico Comitato Clab

Confronto con la platea
Conclusioni
Seguirà aperitivo
 
presso Università degli Studi dell’Insubria  - Aula Magna di Sant’Abbondio - 1° piano
(ingresso Via Sant’Abbondio 12 o Via Regina, 37 – Como)
 

INFO - PROMOS Sede di Cantù - Via Carcano, 14 - Tel +39 02 85155155 - www.promos-milano.it

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU