Caricamento...

Giorno più giorno meno

Dal 29.10.2013 al 29.11.2013

Un saluto agli iscritti dal nostro presidente uscente Daniela Volpi. 1.800 giorni da non dimenticare

Cari architetti,
giorno più giorno meno sono 14 anni che sono presidente dell’Ordine.

Giorno più giorno meno ho dedicato all’Ordine 1800 giorni della mia vita e mi sembra che sia venuto il momento di lasciare che altri si occupino di portare avanti questa istituzione che, e certo non solo per merito mio, è diventata una realtà nel mondo culturale milanese.

Sono stati, giorno più giorno meno, 1800 giorni molto impegnativi, a volte gratificanti, a volte meno, certamente sempre stimolanti e pieni di novità.
Voglio ringraziare tutti i Consiglieri e tutto il personale dell’Ordine e della Fondazione, e la commissione parcelle, e gli Ordini lombardi, e il Consiglio nazionale e tutti quelli che hanno creduto nelle nostre iniziative e che ci hanno aiutato, contribuendo alla loro riuscita.

Ho avuto a fianco uno staff straordinario, senza il quale non avrei nemmeno potuto incominciare un’opera che può essere, ed è stata, in egual misura criticata o apprezzata, come accade a tutti coloro che fanno qualcosa. Perché solo chi non fa non sbaglia.
In particolare desidero ringraziare chi ha condiviso con noi percorsi comuni, per la disponibilità che ci ha dimostrato e per il supporto che abbiamo ricevuto.

Ringrazio soprattutto tutti voi, che ormai siete quasi 12.000, per avermi criticato, incoraggiato, contraddetto, aiutato, attaccato e difeso. Voglio credere sempre con grande onestà  intellettuale.

Tra meno di un mese ci sarà un nuovo Consiglio, un nuovo presidente e 14 consiglieri.
A chi mi sostituirà va il mio sincero augurio perché riesca a trasmettere  a tutti gli architetti un messaggio che, in nome dell’amore per l’architettura, li stimoli e li aiuti a ritrovare se stessi e questa grande straordinaria  professione, superando la crisi di identità e di efficienza professionale nella quale siamo precipitati e nei confronti della quale abbiamo cercato di percorrere le strade migliori per contrastarla.

Oggi è indispensabile un salto generazionale e intellettuale che sia capace di governare i cambiamenti con le necessarie energie e utilizzando con competenza tutti i nuovi strumenti  disponibili.

Se pensate che il nuovo Consiglio dell’Ordine possa e debba fare le azioni che condividete leggendo i programmi dei candidati andate a votare, perché un Consiglio eletto con pochi voti non avrà il necessario entusiasmo  per dare risposte efficaci ai vecchi e nuovi problemi che ci troviamo e ci troveremo ad affrontare.

Grazie

Architetto Daniela Volpi
Presidente
Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano

 

 

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU