Caricamento...

Recupero

Dal 23.10.2013 al 23.11.2013

Dal 29 ottobre al 15 dicembre il Triennale Design Museum ospiterà la mostra dell’Associazione Culturale Artwo, che produce oggetti di design ideati da artisti e realizzati in strutture di detenzione

Dal 29 ottobre al 15 dicembre il Triennale Design Museum ospiterà, presso gli spazi del Design Café, “RECUPERO” una importante iniziativa dell’Associazione Culturale Artwo, a cura di Valia Barriello. Artwo, galleria romana di arte utile, produce oggetti di design ideati da artisti contemporanei e realizzati, in serie limitata, all’interno di strutture di detenzione.
I prodotti della collezione derivano dal recupero di materiali e semilavorati e si posizionano sul labile confine che separa l’arte dal design.
In occasione della mostra, gli artisti saranno affiancati da alcuni importanti designer italiani che per l’evento progetteranno un oggetto che verrà realizzato all’interno della casa circondariale di Rebibbia di Roma dai detenuti del laboratorio Artwo.
I designer che hanno deciso di aderire al progetto Artwo con una loro opera sono: Riccardo Dalisi, Alessandro Mendini, Alessandro Guerriero, Paolo Ulian, Duilio Forte, Lanzavecchia-Way, Massimiliano Adami, Andrea Gianni e Sara Ferrari.
A rappresentare gli artisti Carlo De Meo, Stefano Canto, Yonel Hidalgo, Ivan Barlafante, Michele Giangrande, Francesco Graci e Fabio Della Ratta.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più