Caricamento...

Porte aperte sul progetto

Dal 14.10.2013 al 05.12.2013

Dopo le serate su alberghi e uffici, il ciclo di incontri in cui due architetti si confrontano su progetti importanti, si conclude con la serata dedicata agli ospedali: mercoledì 4 Dicembre ore 18 Raul Pantaleo dialoga con Tobia Marcotti. Modera Franco Raggi

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano insieme all'Azienda Dierre propone un ciclo di incontri per mettere a confronto due architetti su progetti di grandi dimensioni, approfondendo i diversi approcci della pratica professionale.
Le serate si terranno alle ore 18, nella sala conferenze dell'Ordine, in via Solferino 17. Hanno accesso libero, previo accredito. Di seguito il programma dei tre appuntamenti su Alberghi, Uffici e Ospedali, che saranno moderati da Maurizio De Caro.

ALBERGHI: STUPORE ONIRICO O EFFETTO TERMINAL?
Mercoledì 30 Ottobre 2013 ore 18
  Spesso oggi gli alberghi sono spazi surreali, in cui il
  viaggiatore vive esperienze forti, tra musica, colore e
  profumi. Altre volte, invece, sono un'ideale estensione del
  terminal aeroportuale.
  Strutture asettiche, ascensori ben in vista e materiali freddi
  spingono il viaggiatore a scappare in camera.
  Due progettisti attivi nel settore alberghiero in Italia e
  all'estero raccontano la loro visione di questi spazi
  semi pubblici:

  Paolo Facchini di Lombardini 22 e Daniele Beretta
  Modera Maurizio De Caro - Qui il resoconto. Scarica l'invito

 

UFFICI: PRIVACY O CONDIVISIONE?
Mercoledì 13 Novembre 2013 ore 18

  Come creare un ambiente di lavoro che favorisca
  la collaborazione?
  Può l'architettura essere volano di produttività?
  Cosa significa progettare un ufficio nell'era di internet e del
  lavoro digitale e remoto?
  Sono queste le sfide di un ambiente di lavoro oggi.
  Ne parliamo con due studi di architettura, che mettono
  a confronto la loro esperienza di consulenti e architetti,
  nel continuo contrasto tra privacy e condivisione:
  Alessandro Adamo di DEGW Italia e Andrea Maffei
  Modera Maurizio De Caro - Scarica l'invito



OSPEDALI: NIDO O STANZA ASETTICA?
Mercoledì 4 Dicembre 2013 ore 18

  Come progettare un ospedale a misura di paziente?
  Come plasmare le esigenze tecnologiche e sanitarie
  per ottenere il massimo dal punto di vista dell'accoglienza
  e della serenità del malato e dei familiari?
  Progettare un ospedale significa spesso bilanciare
  risorse energetiche, sociali, normative.
  Ne parliamo con due progettisti che presenteranno
  testimonianze molto diverse tra loro:
  Raul Pantaleo di Tam Associati
  e Tobia Marcotti di ITIStudio
  Modera Franco Raggi - Scarica l'invito

 

 

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU