Caricamento...

Aggiornamento professionale su "i Lavori Pubblici"

Dal 07.10.2013 al 11.10.2013

Giovedì 10 Ottobre 2013 ha luogo presso la Sala Conferenze dell'Ordine di Milano un seminario gratuito in streaming su I lavori pubblici dopo l'entrata in vigore del decreto del Fare

Giovedì 10 Ottobre 2013 ha luogo presso la Sala Conferenze dell'Ordine di Milano - in via Solferino 19 - un seminario gratuito in streaming su I lavori pubblici dopo l'entrata in vigore del decreto del Fare.
Il seminario, valevole come sperimentazione dei crediti Formativi è riservato ai primi 80 architetti che si iscriveranno on line.
Otterranno 6 crediti formativi coloro che parteciperanno a tutto il seminario (dalle ore 9 alle 18).
Preghiamo quindi coloro che si prenotano, di essere effettivamente disponibili a partecipare giovedì 10 Ottobre per tutta la giornata qui in via Solferino a Milano.
Chi si prenota on line, riceverà una mail con il numero di prenotazione, che sarà posto sulla seduta in sala.
Programma
Ore 9,00: INIZIO REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 10,00: APERTURA LAVORI
Leopoldo Freyrie Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori (CNAPPC)
Massimo Sessa Presidente Consiglio Superiore Lavori Pubblici
Ore 10,30: INTRODUZIONE
Rino La Mendola Vicepresidente del CNAPPC - Presidente Dipartimento LL.PP. e Concorsi del CNAPPC
Ore 10,45: PRIMA SESSIONE
Caterina Garufi Magistrato, Ufficio Legislativo Ministero della Giustizia
La stima dei compensi con il Decreto Interministeriale sui parametri
Accursio Pippo Oliveri Ingegnere, autore di pubblicazioni in materia di appalti pubblici e sicurezza.
Inquadramento normativo e disciplina dei lavori pubblici dopo la L. 9 agosto 2013, n. 98
Ore 13,30: PAUSA PRANZO
Ore 15,00: SECONDA SESSIONE
Accursio Pippo Oliveri Ingegnere, autore di pubblicazioni in materia di appalti pubblici e sicurezza.
L’affidamento dei servizi attinenti l’architettura e l’ingegneria
Ore 17,00: DIBATTITO
Ore 18,00: CONCLUSIONE LAVORI

Iscrizioni qui.

 

 

 


 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU