Caricamento...

Convegni organizzati dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. Made Expo

Dal 30.09.2013 al 04.10.2013

Segnaliamo due convegni organizzati dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
 

Giovedì 3 ottobre 2013 ore 9.30-13.00
Impatto del Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) n. 305/2011 sulla filiera di produzione, impiego e controllo dei materiali strutturali e non strutturali.

Il Convegno, organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con UNI, ICMQ Spa, Bureau Veritas Italia Spa e il Giornale dell’Ingegnere, prende in esame il Regolamento sui Prodotti da Costruzione (CPR) analizzandone in particolare la ricaduta sulla norme di prodotto armonizzate e l’introduzione dei nuovi Requisiti Essenziali relativi alla tutela dell’Ambiente e della Sicurezza. Destinatari: operatori della filiera di produzione e vendita di materiali da costruzione (produttori, importatori, distribu tori) e operatori nel processo di costruzione (enti appaltanti, progettisti, imprese, direttori lavori, collaudatori).

I convegni sono patrocinati dal nostro Ordine.


--

Sabato 5 ottobre 2013 – ore 10.3015.30
Possibili iniziative dei Collegi/Associazioni degli Ingegneri e Architetti a supporto dei rispettivi Ordini per la crescita del Paese

Lo scopo del convegno, organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, è individuare come i Collegi/Associazione degli Ingegneri e Architetti, valendosi del proprio radicamento locale e dei propri mezzi d’in formazione, possano supportare gli impegni assunti con le Istituzioni da CNI e CNA, al fine di incidere sull’efficienza / efficacia della macchina dello Stato e migliorare la nostra competitività.

Moderatore del Convegno: dott. Ing. Bruno Finzi, Presidente del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
 

Programma in allegato.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU