Caricamento...

Rigenerazione urbana

Dal 23.09.2013 al 05.10.2013

Il 4 ottobre si terrà al MadeExpo un convegno dedicato alla rigenerazione urbana, in particolare agli strumenti ed esperienze nell'area metropolitana milanese. I partecipanti avranno ingresso gratuito ai padiglioni

RIGENERAZIONE URBANA
STRUMENTI ED ESPERIENZE NELL’AREA METROPOLITANA DI MILANO

Convegno
04 ottobre 2013 dalle ore 10,00 alle ore 13,30
presso la Sala Scorpio, Made Expo – Fiera Milano Rho


I partecipanti avranno ingresso gratuito ai padiglioni espositivi.
Per usufruire di tale agevolazione è necessario confermare la propria partecipazione segnalando il proprio nominativo alla segreteria della Sezione (lombardia@inu.it) entro il giorno 1 ottobre.

PROGRAMMA
10,00 Registrazione dei partecipanti
 

Considerazioni introduttive: motivazioni, logica e attese
10,30 Luca Imberti, Presidente INU Lombardia
Marco Cassin, Dirigente Struttura Pianificazione Territoriale, Regione Lombardia
 

Da Europa 2020 alle politiche nazionali e regionali, orientamenti e indirizzi per rigenerazioni intelligenti, sostenibili e solidali
11,00 Iginio Rossi, Vicepresidente INU Lombardia
 

Innovazione del processo, progetto di rigenerazione, la convenienza d’intervenire sull’usato
11,20 Massimo Giuliani, Componente CD INU Lombardia
11,40 Angelo Monti, Presidente Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C.
12,00 Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari
 

Esperienze di riferimento:
12,20 Città consolidata e rinnovamento urbano nel PGT di Milano, Simona Collarini, Direttore Settore Pianificazione Urbanistica Generale, Comune di Milano
12,40 Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve, Fausto Ferraresi, Presidente Associazione Italiana Riscaldamento Urbano
13,00 Legnano. Esperienze di rigenerazione urbana, Paola Ferri, Responsabile del Servizio Pianificazione Territoriale del Comune di Legnano
13,30 Termine dell’incontro

*Si prega di dare conferma della partecipazione al convegno per poter ricevere l’ingresso gratuito alla fiera

Per info:
INU Tel 02.91637818 Mob. 333.6215212 - e-mail lombardia@inu.it www.inu.it

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU