Caricamento...

Turismo, Paesaggio, Salute: progettualità e proposte Expo 2015. Gardone Riviera

Dal 18.09.2013 al 14.10.2013

Il 12 e il 13 ottobre si terrà a Gardone Riviera  il convegno "Turismo, Paesaggio, Salute: progettualità e proposte Expo 2015".

Auditorium del  Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera

Il convegno, vedrà avvicendarsi al tavolo dei relatori le personalità europee più notevoli e rilevanti del mondo culturale, accademico, imprenditoriale e turistico: tra i quali lo Studio spagnolo EMBT Miralles-Tagliabue di Barcellona, lo Studio Nemesis&Partner che ha vinto il concorso per il Padiglione Italia dell’EXPO 2015, Giancarlo Dall’Ara, presidente dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi, Giuseppe Rallo della Sovraintendenza di Venezia, Alessandro Rocca del Politecnico di Milano, Maurizio Ori vicepresidente AIAPP Lombardia e Silvio Barbero, vicepresidente nazionale di Slow Food.
Lo scopo è quello di indagare la possibilità di una progettazione sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale ma anche sociale ed economico, in grado di interpretare i luoghi con competenza e sensibilità, i cui i progetti di trasformazione siano in armonia con la storia e l'identità dei luoghi. Su questo tema conduttore è stato organizzato il convegno che partirà dall’illustrazione di esperienze di eccellenza italiane, fino a giungere alla pianificazione globale del territorio, e vede l’Expo 2015 come momento di cooperazione e confronto internazionale. La partecipazione al convegno sarà gratuita con obbligo di prenotazione.

Locandina e scheda iscrizione in allegato. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
 

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU