Caricamento...

Parking day

Dal 16.09.2013 al 22.09.2013

Sabato 21 Settembre, dalle 11.00 alle 20.00, si svolgerà la II edizione della manifestazione dove cittadini, artisti, attivisti collaborano per trasformare temporaneamente lo spazio di un parcheggio auto in un'area di socialità

Sabato 21 Settembre 2013, dalle 11.00 alle 20.00, si terrà la II edizione di PARK(ing)DAY.

La manifestazione avrà luogo in via San Marco e rappresenta un modo sostenibile per ragionare sulla qualità dello spazio pubblico e sulle sue possibilità di rigenerazione ed offre a chi vi aderisce l'occasione unica per trasformare temporaneamente un posto auto di un parcheggio pubblico in un'area di socialità, divertimento e creatività.

Ciascun partecipante - per un giorno - Potrà fare un uso alternativo della propria area, rappresentando simbolicamente la "sua" città ideale da condividere con gli altri.

L'edizione di quest'anno è dedicata ai bambini e i loro genitori, con una città che vorremmo favorisse esperienze condivise, nel gioco, nell'apprendimento, nella creatività, nel dialogo. In contemporanea, il Park (ing) Day si svolgerà anche a Sesto San Giovanni.

Si terrà inoltre una conferenza stampa Milano Parking Day a Palazzo Marino mercoledì 18 Settembre alle ore 11.00.
Saranno presenti, Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Elena Iannizzi Assessore all'Ambiente, Elena Grandi Pres. Commissine Verde, Vittoria Tamanini Pozzi Vice Presidente Milano Parking Day.

SABATO 21 SETTEMBRE IN VIA SAN MARCO A MILANO e a Sesto San Giovanni in Via Maestri del Lavoro.
www.milanoparkingday.it

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più