Caricamento...

Parking day

Dal 16.09.2013 al 22.09.2013

Sabato 21 Settembre, dalle 11.00 alle 20.00, si svolgerà la II edizione della manifestazione dove cittadini, artisti, attivisti collaborano per trasformare temporaneamente lo spazio di un parcheggio auto in un'area di socialità

Sabato 21 Settembre 2013, dalle 11.00 alle 20.00, si terrà la II edizione di PARK(ing)DAY.

La manifestazione avrà luogo in via San Marco e rappresenta un modo sostenibile per ragionare sulla qualità dello spazio pubblico e sulle sue possibilità di rigenerazione ed offre a chi vi aderisce l'occasione unica per trasformare temporaneamente un posto auto di un parcheggio pubblico in un'area di socialità, divertimento e creatività.

Ciascun partecipante - per un giorno - Potrà fare un uso alternativo della propria area, rappresentando simbolicamente la "sua" città ideale da condividere con gli altri.

L'edizione di quest'anno è dedicata ai bambini e i loro genitori, con una città che vorremmo favorisse esperienze condivise, nel gioco, nell'apprendimento, nella creatività, nel dialogo. In contemporanea, il Park (ing) Day si svolgerà anche a Sesto San Giovanni.

Si terrà inoltre una conferenza stampa Milano Parking Day a Palazzo Marino mercoledì 18 Settembre alle ore 11.00.
Saranno presenti, Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Elena Iannizzi Assessore all'Ambiente, Elena Grandi Pres. Commissine Verde, Vittoria Tamanini Pozzi Vice Presidente Milano Parking Day.

SABATO 21 SETTEMBRE IN VIA SAN MARCO A MILANO e a Sesto San Giovanni in Via Maestri del Lavoro.
www.milanoparkingday.it

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU