Caricamento...

novarArchitettura 2.0.13

Dal 11.09.2013 al 30.10.2013

L'Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO, dal 6 Settembre al 29 Ottobre, organizza a Novara una manifestazione dedicata all'architettura e al tema del Riuso

Dal 6 al 29 settembre con l’Ordine degli Architetti PPC di Novara e Vco da Luigi Snozzi a Gabriele Basilico, tutte le facce del Riuso

Inizierà il 6 settembre, per terminare il 29 Ottobre, la prima edizione di novarArchitettura dedicata all’architettura, e in particolare al tema del Riuso. Riuso inteso come recupero di edifici e aree urbane dismesse, con una grande attenzione agli aspetti legati alla sostenibilità energetica e ambientale nei processi di trasformazione dell’ambiente costruito.

Lo scopo è promuovere l’architettura e renderla fruibile ad un pubblico più vasto. L’iniziativa, pertanto, si svolgerà in luoghi pubblici, piazze, musei, in un percorso che vuole aprire lo sguardo del passante su vari punti della città.

Tentare di creare una maggiore consapevolezza nelle persone e una cultura architettonica più radicata può promuovere e valorizzare la professione e la figura dell’architetto, liberandolo dal ruolo di semplice tecnico, mostrandone la centralità nella vita urbanistico-architettonica in relazione con la trasformazione del territorio e dei concetti di luogo e dell’abitare.

Tutti avranno modo di partecipare attivamente e farsi un’opinione su temi importanti e attuali, divenendo maggiormente consapevoli della professione dell’architetto e dell’importanza dell’architettura come elemento di valorizzazione del territorio e di crescita culturale della città.

La manifestazione si svilupperà attraverso conferenze, incontri, mostre di architettura e fotografiche, installazioni e proiezione di materiale multimediale, visite guidate, performance e altri eventi legati al tema del riuso e del recupero di spazi e di edifici.

novarArchitettura è organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Novara e Vco, in collaborazione con il Comune di Novara e il patrocinio del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e della Federazione Interregionale degli Ordini degli Architetti, PPC del Piemonte e della R.A. Valle d’Aosta.

Per ulteriori informazioni
www.novararchitettura.com
www.architettinovaravco.it
0321.35120

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più