Caricamento...

Estate al Museo 2013

Dal 31.07.2013 al 09.09.2013

L’assessorato alla Cultura ed Eni lanciano un’iniziativa di valorizzazione del patrimonio artistico, che offrirà, da venerdì 19 luglio a domenica 8 settembre, l’ingresso gratuito in tutti i musei civici

L’assessorato alla Cultura ed Eni anche quest'anno propongono l'iniziativa di promozione culturale e di valorizzazione del patrimonio artistico della città. Da venerdì 19 luglio fino a domenica 8 settembre torna a Milano “Estate al museo" fondata sul principio della “cultura aperta a tutti".

Durante i mesi estivi sarà possibile visitare gratuitamente: Museo del Novecento, Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Museo di Storia naturale, Musei del Castello Sforzesco (Museo d’Arte antica, Pinacoteca, Museo delle Arti decorative, Museo degli strumenti musicali, Raccolte extraeuropee, Museo egizio, Raccolte archeologiche preistoria e protostoria) in aggiunta a quelli già a ingresso libero, come l’Acquario civico, la Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Morando.

“Estate al museo" nasce dalla condivisione tra Palazzo Marino ed Eni di comuni indirizzi di sviluppo delle politiche culturali a Milano ed è frutto di un nuovo corso nei rapporti tra pubblico e privato in un settore fortemente strategico anche in vista di Expo 2015.

Per maggiori info

 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più