Caricamento...

Ventesimo anniversario della strage di via Palestro

Dal 25.07.2013 al 16.09.2013

Mercoledì 24 Luglio 2013 è stata inaugurata la mostra fotografica Saranno fiori bianchi, 27 Luglio 1993. Milano, via Palestro. L’esposizione al  PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Milano proseguirà fino al 15 Settembre 2013.

Il 27 Luglio del 1993, alle ore 23.14, Milano fu colpita da una tremenda esplosione con la quale persero la vita cinque persone, i Vigili del Fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Piperno, il Vigile urbano Alessandro Ferrari e il venditore ambulante Driss Moussafir. Il Comune di Milano, a vent’anni dalla strage mafiosa di via Palestro, la Polizia locale e il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano organizzano insieme un ciclo di iniziative e momenti di incontro e riflessione per commemorare la memoria delle vittime.

La commemorazione della strage di via Palestro sarà costituita da alcuni momenti d’incontro con i cittadini: da una mostra al Pac con le immagini raccolte in questi anni dai Vigili del Fuoco, allo scoprimento della nuova targa voluta dal Comune per ricordare la verità storica e processuale di quel tragico avvenimento; dal concerto di organi nella Basilica di Santa Maria della Passione all’incontro commemorativo che si terrà al Padiglione di Arte Contemporanea alla presenza delle Autorità istituzionali.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più