Caricamento...

Lavorare Vivere Condividere

Dal 07.07.2013 al 07.08.2013

Segnaliamo alcune iniziative di sostegno promosse dalla Provincia di Milano nell'ambito dell’Accordo di collaborazione con Regione Lombardia in materia di conciliazione

A gennaio 2013 avevamo pubblicato notizia di un Bando per mamme libere professioniste integrata da una intervista ad un consulente di welfare aziendale per sapere qualcosa di più riguardo "...indicazioni e approfondimenti utili alla pratica professionale: da una parte per fornire strumenti utili agli iscritti per meglio conoscere iniziative di tutela del diritto al lavoro, come appunto il Bando regionale, dall’altro per meglio organizzare la struttura dello studio professionale sia nei confronti dei titolari che dei collaboratori/trici." di seguito l'avviso di nuove iniziative intraprese dalla Provincia

Nell'ambito dell’Accordo di collaborazione per la realizzazione della rete territoriale per la "Conciliazione di Milano" e del "Piano di lavoro Territoriale per la Promozione di interventi di conciliazione vita e lavoro sul territorio della provincia di Milano" approvato da Regione Lombardia, la Provincia di Milano ha attivato una serie di azioni e interventi da realizzare in materia di conciliazione.

Inoltre il Settore Giovani e Pari Opportunità della Provincia di Milano, in stretta collaborazione con Associazione per la Famiglia, mette a disposizione una consulenza gratuita in materia di conciliazione famiglia-lavoro per rispondere a quesiti su maternità e paternità, congedi parentali, normative e prassi previste dai contratti, nonchè sui servizi territoriali dedicati.

Qui invece alcune informazioni riguardo una interessante iniziativa dedicata a fornire un servizio di Coworking e babysitteraggio all'idroscalo, denominato Piano C

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU